Piazza per l’Europa a Bologna? Pacifismo a targhe alterne e manganelli per chi dissente

eri a Bologna è andata in scena una rappresentazione grottesca del progressismo da salotto: da un lato i sindaci in fascia tricolore a predicare un’Europa più unita (e magari più armata), dall’altro giovani e collettivi che provavano a contestare quella stessa retorica, trovandosi davanti i manganelli della polizia.

Condividi
Leggi tutto

Tper lancia le e-bike, un’alternativa sostenibile o una distrazione dal servizio pubblico?

Mentre gli utenti dei trasporti pubblici bolognesi continuano a fare i conti con autobus dal costo più alto d’Italia, obsoleti, fermi spesso per guasti e in condizioni igieniche discutibili, Tper, l’azienda che gestisce il trasporto pubblico a Bologna, lancia una novità che potrebbe far storcere il naso.

Condividi
Leggi tutto

Bologna, tra l’illusione dell’efficienza e la realtà quotidiana dei disagi

Per Lepore i «disagi sono stati ridotti al minimo» durante la complicata giornata di domenica scorsa quando a Bologna si è svolta la maratona, la partita del Bologna e due partite di basket. Ma quello che il sindaco sembra non accorgersi è che, al di là di eventi straordinari, Bologna è diventata una città dove i disagi sono all’ordine del giorno.

Condividi
Leggi tutto

Matteo Lepore, da sua elettrice a delusa: «Dimettiti»: ecco perché

«Sono un’elettrice storica del centrosinistra e ho sempre sostenuto il Partito Democratico. Oggi, però, mi sento profondamente pentita della mia scelta». Pubblichiamo una lettera arrivata alla nostra redazione da parte di una nostra lettrice che ha votato Lepore ma che è rimasta profondamente delusa. Ecco i suoi motivi.

Condividi
Leggi tutto