25 Aprile, Festa della Liberazione: ma siamo davvero liberi dal fascismo oggi?
Il 25 aprile celebriamo la Liberazione, ma siamo davvero liberi oggi? Un’analisi critica sul nuovo fascismo e la libertà nella società contemporanea.
Leggi tuttoIl 25 aprile celebriamo la Liberazione, ma siamo davvero liberi oggi? Un’analisi critica sul nuovo fascismo e la libertà nella società contemporanea.
Leggi tuttoBologna si è imbruttita: il centro storico soffocato da turismo di basso livello, taglieri e locali per turisti, mentre la cultura viene abbandonata.
Leggi tuttoVietare la cannabis light non renderà l’Italia più sicura, né più sana. Rischia solo di spingerla nell’illegalità e nell’arretratezza culturale.
Leggi tuttoeri a Bologna è andata in scena una rappresentazione grottesca del progressismo da salotto: da un lato i sindaci in fascia tricolore a predicare un’Europa più unita (e magari più armata), dall’altro giovani e collettivi che provavano a contestare quella stessa retorica, trovandosi davanti i manganelli della polizia.
Leggi tuttoLe immagini che arrivano dal liceo artistico Arcangeli hanno profondamente turbato e amareggiato un nostro lettore e ci ha scritto una lettera.
Leggi tuttoStrade chiuse, segnaletica mancante, Google maps non aggiornato, limite dei 30 km/h, cantieri sempre aperti, ambulanze che fanno fatica a passare.
Leggi tuttoMentre gli utenti dei trasporti pubblici bolognesi continuano a fare i conti con autobus dal costo più alto d’Italia, obsoleti, fermi spesso per guasti e in condizioni igieniche discutibili, Tper, l’azienda che gestisce il trasporto pubblico a Bologna, lancia una novità che potrebbe far storcere il naso.
Leggi tuttoPer Lepore i «disagi sono stati ridotti al minimo» durante la complicata giornata di domenica scorsa quando a Bologna si è svolta la maratona, la partita del Bologna e due partite di basket. Ma quello che il sindaco sembra non accorgersi è che, al di là di eventi straordinari, Bologna è diventata una città dove i disagi sono all’ordine del giorno.
Leggi tutto«Sono un’elettrice storica del centrosinistra e ho sempre sostenuto il Partito Democratico. Oggi, però, mi sento profondamente pentita della mia scelta». Pubblichiamo una lettera arrivata alla nostra redazione da parte di una nostra lettrice che ha votato Lepore ma che è rimasta profondamente delusa. Ecco i suoi motivi.
Leggi tuttoMa come si incentiva l’uso dei mezzi pubblici? Facendoli pagare di più? Un paradosso che si traduce nell’ennesimo peso sulle spalle dei cittadini, gli unici a cui sembra essere chiesto di finanziare il cambiamento della città.
Leggi tutto