Il tram “di sinistra” di Lepore è un dogma ideologico, non un progetto condiviso
Il tram di Bologna è davvero un’opera “di sinistra” come dice Lepore? Una critica serrata al progetto e alla sua retorica politica.
Leggi tuttoIl tram di Bologna è davvero un’opera “di sinistra” come dice Lepore? Una critica serrata al progetto e alla sua retorica politica.
Leggi tuttoIl centrosinistra diviso sui referendum di giugno: la scelta di De Pascale di votare no a due quesiti crea confusione tra gli elettori e indebolisce il messaggio politico.
Leggi tuttoDownhill sotto il portico di San Luca senza permessi. A Bologna i ciclisti si sentono autorizzati a tutto, mentre l’amministrazione resta in silenzio.
Leggi tuttoIl marchio La Perla è salvo: lo stabilimento bolognese resta attivo e vengono tutelati i posti di lavoro. L’annuncio del ministro Urso segna un nuovo inizio per la maison.
Leggi tuttoIl Comune presenta i “25 luoghi del cambiamento”, ma molti cittadini contestano la narrazione positiva del sindaco Lepore: traffico in tilt, affitti alle stelle e insicurezza.
Leggi tuttoCantieri tram Bologna: lavori in corso per completare le due linee entro il 2026, tra sfide logistiche, proteste dei cittadini e critiche politiche.
Leggi tuttoIl sindaco Matteo Lepore torna a parlare di sicurezza a Bologna, ma le sue promesse sembrano non risolvere il problema. L’articolo analizza la gestione della sicurezza e le critiche che arrivano dal centrodestra.
Leggi tuttoBologna si è imbruttita: il centro storico soffocato da turismo di basso livello, taglieri e locali per turisti, mentre la cultura viene abbandonata.
Leggi tutto«Sono un’elettrice storica del centrosinistra e ho sempre sostenuto il Partito Democratico. Oggi, però, mi sento profondamente pentita della mia scelta». Pubblichiamo una lettera arrivata alla nostra redazione da parte di una nostra lettrice che ha votato Lepore ma che è rimasta profondamente delusa. Ecco i suoi motivi.
Leggi tuttoMa come si incentiva l’uso dei mezzi pubblici? Facendoli pagare di più? Un paradosso che si traduce nell’ennesimo peso sulle spalle dei cittadini, gli unici a cui sembra essere chiesto di finanziare il cambiamento della città.
Leggi tutto