Emilia-Romagna, quarta in Italia per numero di morti sul lavoro
Con 63 vittime in occasione di lavoro, la regione si colloca tra le aree più colpite e colloca in zona arancione.
Leggi tuttoCon 63 vittime in occasione di lavoro, la regione si colloca tra le aree più colpite e colloca in zona arancione.
Leggi tuttoOltre 2 mila in più rispetto all’anno precedente. Nel solo Comune di Bologna sempre al 1° gennaio 2024 i cittadini stranieri residenti erano 61.472, pari al 15,7% della popolazione.
Leggi tuttoI bolognesi manifestano una crescente preoccupazione per la crisi della sanità pubblica. I dati dell’Osservatorio Sanità di UniSalute.
Leggi tuttoTra i reati più diffusi c’è il maltrattamento contro familiari e conviventi, con 366 casi, un aumento del 2% rispetto al 2022.
Leggi tuttoLa Regione Emilia-Romagna ha recentemente approvato il Piano d’azione contro la ludopatia 2022-2024, rendendo noti allo stesso tempo i risultati ottenuti dalla legge regionale contro l’azzardo varata nel 2013.
Leggi tuttoI dati sugli incidenti stradali a Bologna città erano in decrescita anche nel 2023, prima del limite dei 30 km/h.
Leggi tuttoNonostante la crescita, le imprese esprimono pessimismo per l’inizio del 2024, con stime di una flessione del valore aggiunto del 3,2%,
Leggi tuttoSecondo il sindaco Lepore nell’ultimo periodo c’è stato un aumento nell’uso delle biciclette dimenticando che nell’ultimo mese a Bologna ci sono state giornate quasi primaverili, non ha piovuto e ha fatto caldo (temperature più alte rispetto alla normalità del periodo) per cui un aumento dell’uso delle biciclette molto probabilmente sarebbe stato possibile anche senza l’imposizione del limite dei 30 km/h su quasi tutte le strade di Bologna.
Leggi tuttoL’ufficio stampa del Comune si era dimenticato di comunicare che i dati sono elaborati dalla polizia locale ente posto «alle dipendenze amministrative e funzionali del sindaco o dell’assessore delegato».
Leggi tuttoEconomia dell’Emilia-Romagna nel 2023: la regione è seconda in Italia per esportazioni di beni e servizi, prima per export pro-capite.
Leggi tutto