Un bracciale che “legge” i movimenti della mano, la ricerca dell’Università di Bologna
Un bracciale che attraverso dei biosensori è in grado di riconoscere istantaneamente 21 movimenti i della…
Leggi tuttoUn bracciale che attraverso dei biosensori è in grado di riconoscere istantaneamente 21 movimenti i della…
Leggi tuttoNasce il progetto “SandBoil” da un gruppo di ricercatori dell’Università di Bologna per combattere i…
Leggi tuttoUn robot costruttore che, grazie alla tecnologia della stampante 3D, sarà in grado di costruire in…
Leggi tuttoSono 4 le start-up emiliano-romagnole arrivate in finale al Premio Nazionale per l’Innovazione 2020. La…
Leggi tuttoSostenere la nascita di start-up innovative di giovani universitari e favorire l’incontro tra ricercatori…
Leggi tutto«Partire dall’uomo è il giusto approccio per affrontare la tecnologia e credo che Bologna sia un…
Leggi tuttoUn frigorifero che ordina il latte quando “si accorge” che è finito, una casa che accende i riscaldamenti appena ti sente arrivare. Sono solo alcune delle nuove tecnologie applicate agli oggetti reali connessi a internet che verranno presentati nel…
Leggi tutto