Smog oltre i limiti in Emilia-Romagna, scattano le misure d’emergenza
L’Emilia-Romagna si trova a fare i conti con livelli di smog da bollino rosso.
Leggi tuttoL’Emilia-Romagna si trova a fare i conti con livelli di smog da bollino rosso.
Leggi tuttoLa decisione è stata presa a seguito del superamento della soglia di legge per il particolato PM10.
Leggi tuttoL’Agenzia regionale per la Protezione ambientale (Arpae) ha confermato il prolungamento del bollino rosso per l’inquinamento atmosferico in tutta la regione fino a venerdì 8 novembre.
Leggi tuttoIl divieto di circolazione dei mezzi Diesel Euro 5 durante le domeniche ecologiche diventa ora una misura stabile, indipendentemente dalle condizioni di emergenza.
Leggi tuttoL’arrivo atteso della perturbazione meteo con possibili piogge a partire da domani prospetta un netto miglioramento della qualità dell’aria.
Leggi tuttoLo smog a Bologna non diminuisce, anzi, aumenta e la situazione è critica. Si spera nella pioggia del fine settimana.
Leggi tutto«I giorni dal 21 gennaio ad oggi hanno prodotto quella che gli esperti dell’Arpae definiscono una «situazione critica».
Leggi tuttoAltri due giorni di bollino rosso in Emilia-Romagna per emergenza smog. Il limite dei 30 km/h attivi da due settimane al momento non sta abbassando l’inquinamento.
Leggi tuttoNonostante i bolognesi viaggino a 30 km/h da oltre una settimana , l’emergenza smog coinvolge anche il capoluogo emiliano -romagnolo.
Leggi tutto