economia
Migliorare il rapporto tra pubblico e privato come leva di sviluppo sostenibile, Legacoop Bologna propone un forum permanente
Come organizzare meglio il rapporto tra gli enti pubblici e privati per rendere la…
Leggi tuttoIl Camerun punta al modello di sviluppo emiliano-romagnolo, il focus a Bologna
Il Camerun può vantare l’economia più diversificata dell’area CEMAC (Comunità economica e…
Leggi tuttoOltre un bolognese su tre è stressato
Il 35% dei bolognesi dichiara di sentirsi stressato spesso o addirittura ogni giorno. Il 55% ha avuto almeno…
Leggi tuttoEducazione finanziaria per tutti, a Bologna 2 giornate per scoprire come risparmiare
Per molte persone il termine “finanza” è ancora associato a mondi lontani: meccanismi articolati e…
Leggi tuttoIn Emilia-Romagna la ripresa economica del commercio si è indebolita, ma prosegue
Segnali di rallentamento nel settore del commercio. L’analisi dell’indagine congiunturale realizzata in…
Leggi tuttoLa guerra in Ucraina ridimensiona la previsione di crescita economica di Bologna, i dati di Unioncamere
Nonostante la guerra in Ucraina, la pandemia e lo scenario economico internazionale in…
Leggi tuttoRiparte l’economia a Bologna, «Un cittadino su dieci è un imprenditore»
L’economia bolognese si sta riprendendo. Rispetto al trimestre aprile-giugno 2020, quello del 2021 registra una forte…
Leggi tuttoEmilia-Romagna prima nella crescita del PIL nel 2021
Nel 2021 l’Emilia-Romagna è la prima regione italiana per crescita del PIL, con un aumento del 6% rispetto al 2020…
Leggi tutto