Al bar invece di essere al lavoro, denunciato dipendente pubblico “furbetto del cartellino”
Era al bar o al supermercato o in altre attività commerciali durante l’orario di lavoro.
Leggi tuttoEra al bar o al supermercato o in altre attività commerciali durante l’orario di lavoro.
Leggi tuttoUna lettrice ci ha scritto per denunciare una presunta condotta commerciale scorretta da parte di Hera l’azienda di applicare possibili pratiche ingannevoli sui “costi di commercializzazione” e sull’attività di cross selling.
Leggi tuttoSpacciandosi per avvocato, un truffatore ha telefonato all’anziana nel tentativo di ottenere informazioni, probabilmente per mettere in atto la cosiddetta “truffa della cauzione”.
Leggi tuttoSu Facebook vengono promessi abbonamenti gratuiti per i mezzi pubblici regionali, ma è una truffa. Attenzione,
Leggi tuttoFingendosi la figlia di una donna 55enne, ha chiesto una ricarica Postepay di 920 euro, sostenendo di essere in difficoltà economiche a causa dello smarrimento di portafogli e cellulare.
Leggi tuttoIl messaggio fraudolento, che utilizza l’immagine della tessera regionale ‘Mi Muovo’, promette da uno a tre anni di abbonamento gratuito, invitandoli ad attivare un’offerta speciale entro il 31 maggio e a cliccare su un link (da non fare).
Leggi tuttoIndagine della Guardia di Finanza smaschera frode legata ai lavori di ristrutturazione, sequestrati 250.000 euro di crediti d’imposta falsi.
Leggi tuttoChiedevano soldi per una falsa beneficenza per persone non udenti e disabili davanti la fiera del tempo libero tenutasi a Bologna lo scorso fine settimana.
Leggi tuttoLa truffa sarebbe stata ideata da 5 cittadini asiatici, di cui tre ex studenti dell’ateneo di Bologna e prevedeva la falsificazione dei documenti per ottenere il sostegno economico da Er.go.
Leggi tutto