Mutui trentennali in aumento, è «la nuova prigione con il tetto»
Il boom dei mutui è davvero un segnale positivo? Per Sforzini (Rinascimento) è l’espressione di una nuova forma di schiavitù economica mascherata da sogno borghese.
Leggi tuttoIl boom dei mutui è davvero un segnale positivo? Per Sforzini (Rinascimento) è l’espressione di una nuova forma di schiavitù economica mascherata da sogno borghese.
Leggi tuttoA Bologna la prima europea di “30 Minutes in Gaza”, mostra immersiva in realtà virtuale che ricostruisce la vita quotidiana a Gaza prima della distruzione.
Leggi tuttoPrecarietà, carenza di personale e rischio esternalizzazioni: il sistema culturale pubblico di Bologna è in profonda crisi. l’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Matteo Lepore, non affronta pubblicamente il problema. Al contrario, continua a promuovere un’immagine positiva del comparto culturale.
Leggi tuttoSe da un lato il Comune di Bologna esalta l’importanza di un programma che si propone di arricchire la vita culturale della città, dall’altro i lavoratori del settore denunciano una crescente disparità tra le politiche di sviluppo e le condizioni reali di chi opera nei settori artistici e culturali.
Leggi tuttoSabato 15 febbraio apre le porte a Bologna il Club 11:11, un’associazione che punta a diventare un punto di riferimento per artisti e appassionati.
Leggi tuttoDal prossimo 1 agosto, Elena Di Gioia non sarà più la delegata alla cultura del Comune e della Città metropolitana di Bologna.
Leggi tuttoCinque specialità tradizionali di Bologna diventano De.Co.: l’arte dello scalpellino, l’ocarina di Budrio, il burattino artigianale, i balanzoni e la variante rosa “la Balanzona”
Leggi tuttoIl Mercato Sonato di via Tartini in San Donato verrà abbattuto e al suo posto sorgerà un nuovo edificio a emissioni zero.
Leggi tutto