studio
Dal nulla a imprenditrice di successo, il caso di Coco Chanel studiato dall’Unibo
Come è riuscita Gabrielle “Coco” Chanel, partendo da zero, a diventare un’imprenditrice e…
L’indignazione ci fa muovere la lingua come se mangiamo qualcosa che non ci piace
Quando ci indigniamo, la nostra lingua si muove come quando assaggiamo qualcosa che non ci piace. La…
È di una donna di 5mila anni fa il cranio ritrovato nel Parco dei Gessi, la scoperta dell’Unibo
Sarebbe appartenuto a una giovane donna vissuta 5mila anni fa (Età del rame), un cranio umano ritrovato isolato 6…
Alcuni calabresi hanno un patrimonio genetico diverso dagli altri, lo studio dell’Unibo
Secoli di isolamento geografico e culturale hanno portato le popolazioni che abitano le aree montuose…
Salaborsa Popup, a Bologna una nuova sala studio dedicata a Patrick Zaki
Una sala studio temporanea dedicata a “Patrick Zaki Libero”. È ciò che sorgerà all’interno della Sala degli Atti di…
Cervello umano e universo si somigliano, lo studio dell’Università di Bologna e di Ferrara
L’Universo e il cervello umano sono più simili di quanto non si possa immaginare. È emerso da una ricerca condotta…
Scuola Bologna, borse di studio per studenti in condizioni economiche disagiate
Un ISEE (Situazione Econimica Equivalente) inferiore ai 15.748,78 euro. È il requisito base per ottenere una borsa di…
Rinvenuto il più antico DNA di Neandertal dell’Europa centro-orientale, la ricerca coordinata dall’Unibo
Risale a 80 mila anni fa ed è il più antico DNA dell’uomo di Neandertal mai trovato in Europa centro-orientale…
Ecco perché muoiono i pazienti con Covid-19 ricoverati in terapia intensiva
Quando il coronavirus danneggia sia gli alveoli che i capillari polmonari muore quasi il 60% dei pazienti. Lo