Galleria Cavour celebra San Valentino tra natura e design, un’installazione “green” nel cuore di Bologna

Eleganza, sostenibilità e design si incontrano a Galleria Cavour per un San Valentino all’insegna dell’amore e della bellezza. Nel cuore della storica galleria, un allestimento speciale trasforma il Trivio in un angolo romantico, unendo elementi naturali e icone del design per un’esperienza unica dedicata agli innamorati.

Un omaggio floreale all’amore

Protagoniste dell’installazione sono le azalee rosse, simbolo universale di passione e affetto. Nel linguaggio dei fiori, queste piante rappresentano l’amore in tutte le sue sfumature, dalla dolcezza dell’amore materno alla forza di una relazione profonda. La scelta di piante vere, in linea con la filosofia green di Galleria Cavour, ribadisce l’attenzione per la sostenibilità e il legame con la natura.

Un’icona del design per scatti memorabili

Accanto alla scenografia floreale, un’installazione di grande impatto accoglie i visitatori: un divano a forma di bocca, ispirato al celebre sofà Bocca della ditta Gufram, disegnato dallo Studio 65 e omaggio all’opera surrealista di Salvador Dalí dedicata a Mae West. Questo elemento di design iconico diventa il punto perfetto per scattare una foto da condividere sui social, regalando agli innamorati un ricordo originale e suggestivo.

Un’esperienza tra arte e stile

«Per questo San Valentino abbiamo voluto creare un allestimento che fosse un omaggio all’amore in ogni sua forma, attraverso simboli potenti e senza tempo. La scelta delle azalee rosse sottolinea il nostro impegno per un’estetica sostenibile, mentre l’iconico divano Bocca aggiunge un tocco di arte e storia del design, rendendo Galleria Cavour 1959 ancora una volta uno spazio di ispirazione e bellezza», spiega Paola Pizzighini Benelli, amministratore unico di Magnolia Srl.

Condividi