Centomila euro per attività culturali, online due bandi del Comune di Bologna

Bologna investe sui creativi: 100mila euro saranno messi a disposizione per settore musicale bolognese e per le industrie culturali della regione promuovendo  l’apertura verso i mercati esteri. Lo scorso giovedì il Comune di Bologna ha pubblicato online due bandi a sostegno di attività già realizzate o da realizzare nel periodo tra il primo gennaio 2019 e il 31 dicembre 2020. C’è tempo fino al prossimo 17 settembre per partecipare e provare ad aggiudicarsi una parte dei contributi, del taglio massimo di 3000 euro.  

Il primo bando, del valore di 50mila euro, è dedicato al settore musicale dell’area metropolitana bolognese: servirà a promuovere la mobilità degli artisti per la partecipazione a festival, tournée e altre manifestazioni. L’avviso, gestito dal neo-istituito Ufficio Musica del Comune, è rivolto ad associazioni, fondazioni e istituzioni, a scuole e istituti di formazione, oltre a imprese e liberi professionisti.  

Il secondo bando, invece, si rivolge alle imprese regionali del settore ICC (industrie culturali e creative) nell’ambito del progetto Incredibol!. Vi potranno partecipare imprese e liberi professionisti che vogliono ampliare la propria attività al di fuori dei confini nazionali. I progetti candidabili comprendono la presentazione dell’azienda in contesti internazionali, la creazione di reti con consulenti e mediatori esperti, lo sviluppo di nuovi prodotti o servizi dedicati a clienti esteri.  

«Sono molto contento di annunciare questa doppia opportunità che favorisce la mobilità in ambito musicale e l’apertura dei creativi locali a nuovi mercati esteri», ha dichiarato Matteo Lepore, assessore alla Cultura e Promozione della città. Secondo Lepore, i nuovi contributi rafforzeranno Bologna e l’Emilia Romagna in quanto territori produttivi grazie ai propri talenti artistici, culturali e creativi.  

Condividi