Al via i lavori propedeutici per la realizzazione del nuovo Polo scolastico in Bolognina. Saranno 16 classi per circa 400 bambini di scuola dell’infanzia e scuola primaria e in più una palestra.
Il concetto del nuovo polo scolastico ruota intorno all’idea di un villaggio per i bambini con una struttura che ha una superficie coperta totale di quasi 4mila metri quadri e si compone di 6 classi di scuola dell’infanzia, 10 classi di scuola primaria e una palestra con spogliatoi con uso scolastico ed extrascolastico. Il costo dell’opera sarà di oltre 7,6 milioni di euro il termine dei lavori è previsto nel 2025. «Un progetto importante che rilancia le scuole della Bolognina con una struttura moderna dal punto di vista pedagogico ed efficiente dal punto di vista ambientale. Saranno 16 classi per circa 400 bambini di scuola dell’infanzia e scuola primaria che sostituiranno le attuali Federzoni, qualificando molto l’offerta in un territorio che vede la scuola al centro delle rigenerazione sociale», commenta l’assessore alla Scuola Daniele Ara.
«Il nuovo polo sarà costruito nel rispetto dei criteri di sostenibilità – sottolinea l’assessore ai Lavori Pubblici Simone Borsari . Gli impianti sono stati pensati con l’obiettivo di garantire il risparmio idrico, l’illuminazione naturale e l’approvvigionamento energetico da fonti rinnovabili (l’edificio sarà dotato di un impianto fotovoltaico). In fase di progettazione si è inoltre tenuto conto di elementi come l’inserimento naturalistico paesaggistico, la sistemazione delle aree verde e il mantenimento della permeabilità dei suoli, l’uso di materiali composti da materie prime rinnovabili».
fonte: Comune di Bologna