Lo prevede un’ordinanza firmata oggi dal sindaco Lepore a seguito dell’aumento dei contagi da coronavirus e in vista del periodo natalizio in cui la città vivrà un notevole afflusso di persone in centro.
Da domani fino al 9 gennaio 2022 nell’area del centro storico delimitata dai viali di circonvallazione sarà obbligatorio indossare la mascherina su naso e bocca. È quanto previsto dall’ordinanza firmata oggi, 25 novembre, dal sindaco Matteo Lepore alla luce della costante crescita della diffusione del coronavirus a Bologna. La decisione è stata condivisa con il Comitato per l’Ordine e la Sicurezza pubblica riunitosi ieri.
L’ordinanza valuta, inoltre, che, come ogni anno, a partire dai prossimi giorni e fino alla conclusione delle festività, il centro storico di Bologna vedrà un afflusso notevole di persone, in arrivo anche da fuori città, attirate dalla vivacità cittadina in questo periodo e per ragioni legate ai consueti acquisti natalizi. Le caratteristiche dei luoghi e le circostanze di fatto non consentiranno di garantire in modo continuativo il distanziamento da persone non conviventi e quindi si rende necessario, al fine di tutelare la salute delle persone, utilizzare le mascherine per ostacolare la propagazione virus.
Non hanno l’obbligo di indossare la mascherina: i bambini di età inferiore ai sei anni, le persone con patologie o disabilità incompatibili con l’uso della mascherina, nonché le persone che devono comunicare con un disabile in modo da non poter far uso del dispositivo e le persone che stanno svolgendo attività sportiva.
La violazione delle disposizioni comporta una multa che va dai 400 euro ai 1000 euro.