Ad avvisare dell’avvistamento del branco di lupi è il sindaco di Calderara di Reno, Giampiero Falzone che su Facebook scrive: «A Calderara non ci facciamo mancare nulla, neppure i lupi».
Si pensava inizialmente a un solo lupo disorientato e scesa a valle nei pressi di Calderara. E invece si tratta di un branco da 3 a 5 esemplari che gira nella zona di Longara. Ad avvisare dell’avvistamento è il sindaco di Calderara di Reno, Giampiero Falzone che su Facebook scrive: «A Calderara non ci facciamo mancare nulla, neppure i lupi». Nei giorni scorsi sono stati trovati uccisi alcuni capi di bestiame e il Comune ha attivato subito la Polizia Metropolitana e Bolognazoofila Onlus per gli approfondimenti necessari. L’ipotesi era la presenza di un lupo solitario, disorientato e sceso a valle. In realtà – scrive il sindaco – «abbiamo adesso la conferma che si tratta di un branco. L’ultimo avvistamento è stato in via Valli e Castel Campeggi».
Di fronte a questa situazione, avverte il sindaco di Calderara di Reno, «nessun allarmismo e nessuna avventata iniziativa privata ma bisogna rispettare alcune regole e buone pratiche. In genere il lupo è un animale schivo e diffidente nei confronti dell’uomo, che tende accuratamente ad evitare». E consiglia a chi ha stalle ed animali di non lasciare questi ultimi all’aperto specialmente nelle ore notturne. Inoltre, il sindaco avvisa i suoi cittadini che, durante le passeggiate o le uscite con il cane, è opportuno tenere i cani al guinzaglio e, soprattutto in orari notturni, non lasciare all’aperto il cibo per animali domestici.
In futuro, conclude il post di Falzone, «la presenza del lupo in aree antropizzate sarà probabilmente sempre più frequente e dobbiamo lavorare affinché tale presenza venga considerata un fenomeno naturale di adattamento della specie».