Ritorno in zona arancione, servizio autobus potenziato: 88 mezzi in più

Da domani a Bologna saranno messe in servizio quotidianamente 570 corse supplementari nei giorni feriali, grazie all’impiego di 88 mezzi in più, che si aggiungono a quelli di norma in servizio nel pieno periodo scolastico. 

Ogni giorno 570 corse supplementari nei giorni feriali con l’impiego di 88 mezzi in più, che si aggiungono a quelli di norma in servizio nel pieno periodo scolastico. È la strategia della società di trasporti pubblici Tper nel bacino metropolitano di Bologna per affrontare da domani 12 aprile il passaggio dalla zona rossa alla zona arancione che prevede la riapertura delle scuole in presenza nelle scuole superiori e quindi l’uso dei mezzi pubblici. Un potenziamento degli autobus che sarebbe stato concordato già in precedenza sulla base delle indicazioni degli Uffici Scolastici territoriali di Bologna e Ferrara, che nello scorso gennaio avevano consentito il rientro degli studenti in sicurezza. 

«È stato riproposto l’assetto – spiega Tper  – secondo il modello che in gennaio e febbraio aveva dato prova di piena rispondenza alle esigenze espresse dall’utenza scolastica e dalla domanda complessiva, considerata sia la capienza dimezzata dei mezzi pubblici per regolamento nazionale, sia la didattica in presenza al 50%». 

Nel bacino di servizio di Ferrara, invece, sono 38 i bus supplementari messi in campo, che garantiscono 195 corse in più al giorno rispetto al normale servizio scolastico invernale. 

I potenziamenti sono finanziati dalla Regione Emilia-Romagna e dal fondo nazionale istituito per attivazione servizi aggiuntivi e vedono interessate oltre 100 linee di bus, tra urbane, suburbane ed extraurbane nei due bacini di servizio. Tali potenziamenti sono operati mediante utilizzo di autobus di linea di Tper e dei vettori privati partner dell’Azienda, che hanno messo a disposizione anche pullman NCC per il massimo impiego di mezzi utili alla ripresa scolastica. 

Sul sito di Tper, nella sezione Percorsi e Orari (www.tper.it/orari), selezionando linea di bus e data d’interesse, sono consultabili tutti gli orari aggiornati, comprendenti le corse supplementari oggetto dei potenziamenti. 

Condividi