I prodotti tipici della città di Bologna saranno certificati dal riconoscimento De.Co, istituito in aiuto del commercio locale e difendere la tradizione.

La “bolognesità” di cibi e prodotti artigianali sarà certificata dal marchio di garanzia De.Co (Denominazione comunale d’origine) Bologna, così da valorizzare i saperi locali e promuovere l’economia del territorio. Questa mattina la Giunta del sindaco Virgionio Merola, tramite una delibera, ha istituito il riconoscimento De.Co, che verrà concesso dal Comune ai prodotti tipici del capoluogo emiliano. «Vogliamo mettere al centro la qualità dei prodotti e la loro riconoscibilità, in modo da aiutare l’economia locale», ha affermato Matteo Lepore, assessore alla Cultura e promozione della città, «e, allo stesso tempo, salvaguardare la tradizione locale e tramandarne i valori».

Potranno entrare nel registro De.Co tutti i prodotti agroalimentari ed artigianali tipici, in virtù di una tradizionale lavorazione, composizione, o modalità di produzione. Il marchio di garanzia sarà esteso non solo a cibi e manufatti, ma anche ad eventi, manifestazioni, attività e saperi tradizionali. Chiunque potrà segnalare, all’apposita Commissione che verrà istituita a questo scopo, casi di “bolognesità” da inserire nel registro, i quali verranno poi sottoposti al giudizio della Giunta comunale.  

A testimonianza dell’interesse del Comune verso il territorio, la sua storia ed i suoi valori, verrà creato un albo dove iscrivere eventi e iniziative legati al patrimonio locale, giudicati meritevoli di particolare attenzione.  

Condividi