Social, Tv, sport, cronaca e ufficio stampa: al via le iscrizioni per il nostro Corso di giornalismo

Aperte le iscrizioni per il nuovo Corso di giornalismo della Gazzetta di Bologna. Qui tutte le informazioni. Si parte l’ultimo venerdì di aprile. 

Torna il Corso di giornalismo della Gazzetta di Bologna nella sua edizione primaverile. Dieci lezioni per un totale di 30 ore di formazione teorica e pratica in presenza in aula dal 28 aprile 2023 per 10 venerdì: Si tratta di un percorso formativo per imparare le tecniche della professione del giornalista a tutto tondo, dal giornalismo sul web a quello di cronaca nera e giudiziaria, ufficio stampa culturale, radiogiornale, video-servizi per il web e la tv, agenzie stampa, giornalismo sportivo e i social network applicati al giornalismo. Il tutto insieme a giornalisti di testate locali e nazionali ed esperti del settore. Alla pratica giornalistica si affiancherà anche una lezione di dizione e di lettura espressiva. 

A chi è rivolto   

A chiunque desideri avvicinarsi al mondo del giornalismo e apprendere le basi, le tecniche e i segreti del mondo dell’informazione in un percorso formativo volto a sviluppare anche la propria capacità di scrittura. Il corso parte da zero ed è adatto sia ai neofiti sia a chi ha già esperienza ma vuole rafforzare le proprie basi teoriche e pratiche. Per partecipare non sono richieste conoscenze minime o specifiche. Al termine del nostro corso di giornalismo, si avranno le competenze e gli strumenti necessari per scrivere un buon pezzo giornalistico per il web, la carta stampata, per la radio, per la tv e per i social.  

Durante l’intero corso, i partecipanti potranno interagire con i giornalisti docenti, imparare la ricerca delle fonti da cui attingere le notizie e potranno entrare nelle dinamiche di una redazione giornalistica. I corsisti meritevoli potranno avere la possibilità di ottenere una collaborazione con il giornale online Gazzetta di Bologna.        

La classe   

La classe sarà composta da massimo 7 partecipanti, il numero ideale per permettere a tutti gli iscritti di poter essere seguiti in maniera professionale e facilitare l’apprendimento. Una o più lezioni potranno essere facilmente recuperate, nel caso di assenza, mettendosi d’accordo di volta in volta con il docente giornalista.

Gli argomenti  

Basi di scrittura giornalistica per il web e la carta stampata 

Cosa sono le agenzie stampa e come funzionano 

Lezione e pratica di ufficio stampa culturale 

Lezione specifica e pratica di giornalismo di cronaca nera e giudiziaria 

Lezione di dizione e lettura espressiva 

Giornalismo radiofonico 

Giornalismo sportivo  

Social network applicati al giornalismo 

Giornalismo televisivo e servizi video per il web 

Esercitazione finale e pubblicazione dei migliori articoli sulla Gazzetta di Bologna 

Quando e dove        

Il Corso di giornalismo si terrà a partire da venerdì mattina 28 aprile per 10 lezioni da 3 ore ciascuna (h. 10,00 – 13,00) per 10 venerdì (28 aprile, 5, 12,19, 26 maggio, 2, 9, 16, 23 e 30 giugno) in presenza in un’aula al centro di Bologna in via Nazario Sauro. 

Docenti 

I docenti di giornalismo sono tutti giornalisti o professionisti della comunicazione, tra cui Tommaso Felicetti, giornalista professionista e direttore della Gazzetta di Bologna, Giuseppe Baldessarro, cronista di nera e giudiziaria di Repubblica, Beppe Facchini, giornalista professionista e videomaker di Fanpage e La7, Elisabetta Severino, giornalista ufficio stampa per i più importanti teatri di Bologna, Francesco Mazzanti giornalista professionista collaboratore per Ansa e Corriere di Bologna, Damiano Montanari, firma del Corriere dello Sport – Stadio e Margaret Dallospedale, blogger dal 2010. Alla pratica giornalistica si affiancherà anche una lezione di dizione e di lettura espressiva con Mila Vanzini e che farà da base per le lezioni di radiogiornalismo.

Iscrizione   

Per l’iscrizione o per ricevere il programma dettagliato e le informazioni per il pagamento invia un messaggio Whatsapp (o telefona) al 3928209276 oppure invia una e-mail a redazione@gazzettadibologna.it. Agli interessati verrà inviato il programma dettagliato, le info sui costi e il modulo online da compilare per effettuare l’iscrizione e che contiene al suo interno la modalità di pagamento online (Carta di credito o PayPal).   

Nota bene: Il nostro Corso di Giornalismo non è finalizzato ad alcuna iscrizione all’Ordine dei giornalisti né abilità alla professione. Le iscrizioni terminano nel momento in cui finiscono i posti disponibili.  

Organizzazione del corso 

Il corso è organizzato e coordinato da Tommaso Felicetti, giornalista professionista iscritto all’albo dei giornalisti dell’Emilia-Romagna. Laureato in Scienze della comunicazione, ha frequentato il Master in giornalismo all’Università di Bari e ha ottenuto l’abilitazione alla professione in seguito all’esame di Stato. È quindi giornalista professionista. È vincitore del premio giornalistico internazionale Terre di Calabria (Sezione video) nel 2018 e del premio giornalistico Tommaso Francavilla sempre nel 2018. Ha collaborato con il quotidiano la Repubblica e nel 2018 ha aperto il giornale quotidiano online Gazzetta di Bologna di cui è direttore responsabile ed editore.  

Condividi