mercoledì, Settembre 27, 2023
Gazzetta di Bologna

Gazzetta di Bologna

informazione e notizie online

  • Home
  • Editoriali
  • Primo Piano
  • Recentissime
  • Varietà Politiche
  • Cronaca
  • Cultura
  • Eventi
  • Bologna Nascosta
  • Sport
  • Costume
Primo Piano 

«Siamo tutti figli dell’umanità», la Diocesi di Bologna alla preghiera del venerdì nella moschea di via Pallavicini

22/03/201922/03/2019 Francesco Mazzanti comunità islamica, dialogo, diocesi bologna, islam, moschea, religione, via pallavicini
La preghiera in moschea

«Esprimiamo, oltre al dolore, la nostra testimonianza e vicinanza alla comunità islamica della città». Sono le parole pronunciate da Fabrizio Mandreoli in rappresentanza della Diocesi di Bologna accolta oggi durante la “ṣalāt al-ẓuhr” (la preghiera di mezzogiorno musulmana) nel Centro di cultura islamica in via Pallavicini a Bologna a una settimana esatta dall’attentato terroristico nella moschea di Christchurch, in Nuova Zelanda, in cui hanno perso la vita 49 persone. A fare gli “onori di casa” è Yassine Lafram, presidente dell’Ucoii (Unione delle comunità islamiche d’Italia), che prima del sermone dell’imam ha ringraziato la Diocesi bolognese e i tre parroci delle chiese del quartiere Croce del Biacco, sottolineando l’importanza della solidarietà e del dialogo interreligioso.

Il cortile della moschea di via Pallavicini ha iniziato a popolarsi già da mezzogiorno con l’arrivo dei primi fedeli. «Il venerdì rimandiamo la preghiera di un’ora per permettere a chi lavora di essere presente»,  ha detto Adel Shdeeb, direttore del Centro di cultura islamica di Bologna. Ci si toglie le scarpe e si entra per prendere posto, mentre fuori ci si saluta scambiandosi il “salam-aleikum” (“la pace sia con te”). Si chiacchierava mentre un signore passeggiava tra i presenti offrendo succosi datteri. Alle 13 l’ingresso in moschea: il rituale prevede un discorso iniziale dell’imam in arabo, che verrà poi tradotto in italiano da Lafram, seguito dal rito della preghiera.

«Chi uccide un’anima è come se avesse ucciso l’intera umanità. Vogliamo ricordare che l’Islam trasmette da sempre un messaggio di pace, di solidarietà, di misericordia, di altruismo e di sacralità della vita», ha sottolineato Lafram durante il sermone. Shdeeb, Lafram e i fedeli incontrati in moschea hanno messo in evidenza quest’aspetto, soprattutto ora che l’islamofobia si insinua sempre di più tra i cittadini. A Torino, ad esempio, il 20 marzo una signora ha aggredito con minacce e pugni tre ragazze che indossavano lo hjiab (il velo utilizzato dalle donne musulmane).  «I terroristi ci vogliono divisi e chi fomenta l’odio razziale e religioso è complice di queste mattanze. Dobbiamo assumerci più responsabilità rispetto a ciò che diciamo e facciamo», ha concluso Lafram traducendo le parole dell’imam.

«Le moschee devono essere luoghi di aggregazione sociale per promuovere la conoscenza, il dialogo e il rispetto», ha detto Islam Said Mahdy, artista e membro della Cib (Comunità islamica di Bologna). Alla fine della preghiera molti dei presenti hanno sfilato davanti alla delegazione cattolica stringendo le mani ed esprimendo gratitudine per la presenza. I “grazie” si confondono con gli “shukran”(grazie in arabo). «Dopo l’estate faremo un open day in cui terremo aperta la moschea – ha detto un ragazzo all’uscita – ma, in realtà, ogni giorno il centro è aperto per chiunque abbia il desiderio di conoscere».

Condividi
  • miserabile teatrino del governo sulla pelle dei riders← Previous Sbloccate le infrastrutture tranne la E45, la rabbia della Uil dell’Emilia-Romagna contro il governo
  • Piazza Verdi, 4 arresti per spaccio in zona universitaria Next →Scelto il progetto culturale dell’estate in zona universitaria: è “Piazza Verdi racconta”

Potrebbe anche interessarti

astrazeneca ritirato bologna emilia romagna gazzetta di bologna

Bloccato un altro lotto di vaccini Astrazeneca in Emilia-Romagna

15/03/2021 redazione 0
Pregiudizi sui lupi sfatati ieri a Sasso Marconi

Pregiudizi sui lupi sfatati ieri a Sasso Marconi

14/04/2019 redazione 0

Covid Emilia-Romagna, scendono i contagi ma oggi ricoveri in risalita

19/04/2021 redazione 0

EditorialiVedi tutto

A Bologna le biciclette un po’ arrugginite vengono rimosse, non si può essere poveri
Editoriali Primo Piano 

A Bologna le biciclette un po’ arrugginite vengono rimosse, non si può essere poveri

07/07/2023 Tommaso Felicetti 0

A Bologna non puoi essere povero. Se posteggi nelle rastrelliere comunali…

Condividi
Il Partito Democratico prova a ripartire dall’Emilia-Romagna
Editoriali Varietà Politiche 

Il Partito Democratico prova a ripartire dall’Emilia-Romagna

03/12/2022 Simone Cavazzoni 0
Il reggae di Bitty McLean al Mercato Sonato, «Che voce!»
Editoriali Eventi 

Il reggae di Bitty McLean al Mercato Sonato, «Che voce!»

30/10/2022 Tommaso Felicetti 0
Manifesti di Provita contro la cannabis anche a Bologna, la città “più progressista d’Italia” 
Editoriali 

Manifesti di Provita contro la cannabis anche a Bologna, la città “più progressista d’Italia” 

22/07/2022 Tommaso Felicetti 0

CulturaVedi tutto

Apre L’Artiere Bookshop, un nuovo spazio creativo con libreria d’arte in zona universitaria
Cultura 

Apre L’Artiere Bookshop, un nuovo spazio creativo con libreria d’arte in zona universitaria

20/09/2023 redazione 0
Dozza si è arricchita di nuovi graffiti
Cultura 

Dozza si è arricchita di nuovi graffiti

19/09/2023 redazione 0
A Bologna nasce il primo centro di Bibliopoesiaterapia
Cultura 

A Bologna nasce il primo centro di Bibliopoesiaterapia

17/09/2023 redazione 1
Università di Bologna, non paga tasse chi ha un ISEE fino a 27mila euro
Cultura 

Università di Bologna, non paga tasse chi ha un ISEE fino a 27mila euro

01/06/2023 redazione 0

SportVedi tutto

Il Bologna avrà un stadio temporaneo, prima del nuovo Dall’ARA
Sport 

Il Bologna avrà un stadio temporaneo, prima del nuovo Dall’ARA

20/07/2023 redazione 0
Basket, Polonara e Mascolo entrano nella Virtus Bologna e Cordinier resta per altri 2 anni
Sport 

Basket, Polonara e Mascolo entrano nella Virtus Bologna e Cordinier resta per altri 2 anni

06/07/2023 redazione 0
Inaugurata la nuova palestra del Centro Universitario Sportivo Record 
Sport 

Inaugurata la nuova palestra del Centro Universitario Sportivo Record 

29/06/2023 redazione 0
Con una speciale T-shirt arriva la solidarietà della Virtus Bologna agli alluvionati dell’Emilia-Romagna
Sport 

Con una speciale T-shirt arriva la solidarietà della Virtus Bologna agli alluvionati dell’Emilia-Romagna

26/05/2023 redazione 0

CostumeVedi tutto

Una crescentina bolognese per salvare il teatro di Villa Mazzacorati
Costume 

Una crescentina bolognese per salvare il teatro di Villa Mazzacorati

20/09/2023 redazione 0
Locali sfitti a Bologna “marchiati” dal writer Freak of Nature 
Costume 

Locali sfitti a Bologna “marchiati” dal writer Freak of Nature 

19/09/2023 redazione 0
Persiste l’ondata di calore a Bologna
Costume 

Persiste l’ondata di calore a Bologna

23/08/2023 redazione 0
Due bolognesi in corso per “Mister Italia 2023”
Costume 

Due bolognesi in corso per “Mister Italia 2023”

18/08/2023 redazione 0

BOL StreetVedi tutto

Nuovi poster di CHEAP per le strade di Bologna, il tema è la maternità contemporanea
Bolstreet 

Nuovi poster di CHEAP per le strade di Bologna, il tema è la maternità contemporanea

02/10/2021 redazione 0
Scoperti mentre imbrattavano auto e un furgone, denunciati 2 graffitari
Bolstreet 

Scoperti mentre imbrattavano auto e un furgone, denunciati 2 graffitari

30/01/2021 redazione 0
Un nuovo murale abbellirà il Quartiere Navile di Bologna
Bolstreet 

Un nuovo murale abbellirà il Quartiere Navile di Bologna

03/11/2020 redazione 0
È ora di dire basta!!
Bolstreet 

È ora di dire basta!!

11/11/2018 redazione 0

Ricerca notizie

Matera Capitale

A Matera serve il voto utile per battere la destra.

matera voto ballottaggio movimento 5 stelle lega salvini meloni berlusconi

Vedi tutto

https://gazzettadibologna.it/matera/a-matera-serve-il-voto-utile-per-battere-la-destra/

Archivio Notizie

  • Editoriali
  • Primo Piano
  • Recentissime
  • Varietà Politiche
  • Inchieste
  • Cronaca
  • Storie
  • Cultura
  • Eventi
  • Istantanee
  • Bologna Nascosta
  • Sport
  • Costume
  • Bol street

Info

  • Redazione
  • Informativa Privacy
  • Cookie Policy
  • Mappa del Sito

Newsletter


Copyright © 2023 Gazzetta di Bologna. Tutti i diritti riservati.
Registrazione Tribunale di Bologna n. 8497/2018.
Direttore Responsabile: Tommaso Felicetti.
Partita Iva 01345020778.
Credits: Breaking Lab.