Nettuno d’Oro all’Associazione dei familiari delle vittime della strage del 2 agosto

La più alta onorificenza conferita dal sindaco di Bologna è avvenuta nel momento che ha aperto le commemorazioni istituzionali del 41° anniversario della strage alla stazione.  

Il Sindaco di Bologna Virginio Merola ha conferito questa mattina il Nettuno d’Oro all’Associazione dei familiari delle vittime della strage alla stazione del 2 agosto 1980, nel quarantesimo anniversario della sua costituzione. La consegna nelle mani del presidente Paolo Bolognesi è avvenuta nel Cortile d’Onore di Palazzo d’Accursio durante l’incontro con i familiari delle vittime, momento che ha aperto le commemorazioni istituzionali del 41° anniversario della strage alla stazione. 

All’incontro nel Cortile d’Onore, dopo il Sindaco e il presidente Paolo Bolognesi, è intervenuto il Presidente della Regione Emilia-Romagna Stefano Bonaccini. Ha concluso l’incontro con i familiari delle vittime la Ministra della Giustizia Marta Cartabia, che nel 41° anniversario della strage del 2 agosto 1980 ha rappresentato il Governo.  

Il Nettuno d’Oro è la più alta onorificenza conferita dal sindaco del Comune di Bologna a partire dal 1974 a cittadini, istituzioni, aziende e associazioni che hanno onorato con la propria attività professionale e pubblica la città di Bologna. Il premio, assegnato con decreto del Sindaco, consiste in una riproduzione della statua del Nettuno posta sull’omonima fontana, uno dei simboli della città. 

Condividi