L’Università di Bologna domina la classifica, prima in Italia per 19 discipline

L’Università di Bologna si conferma l’ateneo con il maggior numero di primati in Italia nella nuova edizione del QS World University Rankings by Subject. L’Alma Mater conquista il primo posto nazionale in 19 discipline, una in più rispetto allo scorso anno, e si colloca tra le prime 50 università al mondo in sei settori accademici.

Le eccellenze dell’Alma Mater

L’Università di Bologna si distingue in numerosi ambiti, ottenendo il primato italiano in discipline che spaziano dall’agricoltura alla linguistica, dalla chimica alla veterinaria. Tra le aree in cui eccelle figurano anche la geografia, la storia, il diritto e la comunicazione. A livello globale, l’ateneo bolognese si colloca tra le migliori 50 università del mondo per sei discipline.

In particolare, si classifica al 25° posto per Classics & Ancient History, al 41° per Archaeology e Law, al 43° per Geography e Modern Languages e al 44° per Veterinary Science. Inoltre, compare tra la 51ª e la 100ª posizione in 16 discipline e tra la 101ª e la 260ª posizione in altre 25.

Miglioramenti e risultati di prestigio

Rispetto alla precedente edizione del ranking, l’Università di Bologna segna un progresso significativo in 11 discipline, con avanzamenti particolarmente rilevanti nel settore della matematica, che guadagna 9 posizioni, e in quello dell’agricoltura e delle scienze forestali, che migliora di 8 posizioni. Il settore della geografia registra un risultato particolarmente prestigioso, entrando ufficialmente nella top 50 mondiale. Guardando alle macroaree accademiche, l’Alma Mater si conferma tra le migliori università del mondo, posizionandosi al 42° posto per Arts & Humanities, con un incremento di otto posizioni rispetto all’anno precedente. Si colloca inoltre al 64° posto per Social Sciences & Management, al 94° per Natural Sciences e al 99° per Life Sciences & Medicine, mentre Engineering & Technology raggiunge il 111° posto.

Il miglior piazzamento di sempre nella classifica generale

Nel QS World University Rankings generale, pubblicato a giugno 2024, l’Università di Bologna ha raggiunto la 133ª posizione su oltre 1.500 istituzioni, registrando il miglior risultato di sempre e un progresso di 21 posizioni rispetto all’anno precedente. Anche a livello europeo, l’Alma Mater ha ottenuto un notevole avanzamento, scalando 30 posizioni in un anno e attestandosi al 48° posto nella classifica QS World University Rankings – Europe.

Come viene stilata la classifica

Il QS World University Rankings by Subject si basa su cinque indicatori chiave che contribuiscono a determinare il punteggio finale degli atenei. La valutazione prende in considerazione la Academic Reputation Survey e la Employer Reputation Survey, oltre all’impatto della ricerca misurato attraverso le Citations per Paper e l’H-Index. Un altro criterio rilevante è rappresentato dall’International Research Network (IRN), che valuta la collaborazione internazionale nelle pubblicazioni accademiche.

Condividi