I pazienti ricoverati in terapia intensiva in regione sono 247 (+1 rispetto a ieri), 2.393 quelli in altri reparti Covid (+108).
Sono 2.547 i nuovi contagi al coronavirus in Emilia-Romagna nelle ultime 24 ore più rispetto a ieri, di cui 1.195 sono persone asintomatiche. Modena è la provincia con più casi registrati rispetto a ieri (605), segue Bologna con 539 casi, poi Reggio Emilia (302), Rimini (256), Piacenza (186), Ravenna (146), Parma (146), il territorio di Imola (114) e Ferrara (101). Poi Cesena (99) e Forlì (53). Questi, dunque, i dati sui nuovi casi di coronavirus – accertati alle ore 12 di oggi sulla base delle richieste istituzionali – relativi all’andamento dell’epidemia in regione.
Purtroppo, si registrano 23 nuovi decessi: 13 in provincia di Modena (7 uomini di 72, 76, 79, 82, 88, 89 e 97 anni e 6 donne di 53, 65, 74, 84, 88 e 90 anni), 5 in quella di Piacenza (3 donne di 62, 89 e 92 anni e 2 uomini di 64 e 72 anni), 3 in quella di Parma (2 donne di 85 e 86 anni e un uomo di 87 anni), uno in quella di Reggio Emilia (un uomo di 87 anni) e uno in quella di Ferrara (una donna di 86 anni). Dall’inizio dell’epidemia di Coronavirus, in Emilia-Romagna i decessi sono complessivamente 5.067. I pazienti ricoverati in terapia intensiva sono 247 (+1 rispetto a ieri), 2.393 quelli in altri reparti Covid (+108).
Sul territorio, i pazienti ricoverati in terapia intensiva sono così distribuiti: 12 a Piacenza (-1 rispetto a ieri), 17 a Parma (+1), 25 a Reggio Emilia (invariato), 62 a Modena (+3), 64 a Bologna (+1), 3 a Imola (-2), 20 a Ferrara (invariato), 14 a Ravenna (+1), 6 a Forlì (-1), 1 a Cesena (-1) e 23 a Rimini (invariato).
Le persone complessivamente guarite salgono a 30.570 (+295 rispetto a ieri).
In seguito a verifica sui dati comunicati nei giorni passati è stato eliminato 1 caso (a Bologna) in quanto giudicato caso non Covid-19.