La Regione eroga i primi 1,2 milioni di euro a 910 cittadini colpiti dalle alluvioni del maggio 2023.
La Regione Emilia-Romagna ha avviato l’erogazione dei contributi per la sostituzione e riparazione di autoveicoli, ciclomotori e motocicli danneggiati o resi inservibili a seguito delle alluvioni di maggio 2023. I primi bonifici sono già stati inviati a 910 cittadini, che riceveranno un sostegno totale di circa 1,2 milioni di euro per la riparazione dei veicoli danneggiati.
Il bando, aperto il 31 ottobre e ancora attivo, prevede contributi fino a 5.000 euro per la sostituzione di auto, 700 euro per ciclomotori o motocicli, e fino a 2.000 euro per la riparazione degli stessi. Questi fondi provengono dalla raccolta realizzata dalla Regione attraverso l’iniziativa ‘Un aiuto per l’Emilia-Romagna’ subito dopo la seconda alluvione del 16-17 maggio. Dei 27 milioni raccolti complessivamente, 1,2 milioni sono destinati a questo specifico bando.
Le dichiarazioni dalla Regione Emilia-Romagna
«Il nostro impegno è stato accelerare le procedure di un bando di non semplice gestione per poter fornire il prima possibile i contributi, iniziando con quelli per la riparazione dei mezzi», spiegano Irene Priolo, vicepresidente con delega alla Protezione Civile, e Paolo Calvano, assessore al Bilancio. «Vogliamo essere di supporto alle persone nella vita di tutti i giorni, e in questo caso, riusciamo a farlo grazie alla generosità di coloro che si sono mobilitati per sostenere le comunità colpite dall’alluvione».
Attualmente, sono state presentate circa 5.300 domande tramite il bando, con un totale di contributi richiesti pari a 17,8 milioni di euro. La Regione si impegna a continuare a gestire le richieste nel modo più efficiente possibile per garantire un rapido supporto alle vittime delle alluvioni.