Ristoranti bolognesi donano i loro incassi per aiutare chi ha bisogno, l’iniziativa dell’Antoniano di Bologna

Più di 40 ristoranti devolveranno una parte dell’incasso all’istituto di beneficenza Antoniano. Il 30 novembre, invece, sarà organizzata una cena da asporto per raccogliere fondi.

Il 14 e 15 novembre più di 40 ristoratori bolognesi doneranno parte del loro incasso per offrire un pasto a chi non ha da mangiare. È l’iniziativa “Ristoranti per Operazione pane” dell’istituto francescano Antoniano, da anni un punto di riferimento nel territorio, e non solo, nell’ambito della solidarietà. Inoltre, il 30 novembre, grazie alla generosità degli chef e dei produttori di materie prime, ci sarà la cena solidale a domicilio “Max Poggi & Friends cucinano per Antoniano”, per raccogliere fondi da devolvere a famiglie in difficoltà.  

Il 17 novembre ricorrerà la Giornata mondiale contro la povertà. Questa data è ancor più importante quest’anno, durante il quale molti si sono impoveriti a causa della crisi Covid e, per la prima volta, hanno avuto bisogno delle mense per mangiare. «Nella nostra mensa notiamo ogni giorno volti nuovi», ha dichiarato frate Giampaolo Cavalli, direttore dell’Antoniano. «Spesso si tratta di persone che hanno subito una riduzione o la totale perdita del lavoro e, privi di risorse, hanno ormai terminato anche i loro risparmi. Prima di questa crisi servivamo pasti a circa 130 ospiti al giorno, mentre oggi sono almeno 150», continua Cavalli. 

Così i ristoratori, nonostante la crisi abbia colpito duramente anche loro, anche quest’anno hanno deciso di donare una parte del loro guadagno in favore della mensa Padre Ernesto di Bologna e altre 14 realtà francescane nazionali, da Palermo a Monza, e addirittura una in Siria, ad Aleppo. Sono più di 40 i ristoranti in Emilia-Romagna ad aver aderito alla campagna di solidarietà, a cui si aggiungono altri 5 esercizi della Repubblica di San Marino, un ristorante a Torino ed un altro a Pesaro. «Siamo felici e commossi per la grande generosità dimostrata dal mondo della ristorazione. Una generosità che, venendo da un settore in grande sofferenza, ci ricorda di restare uniti e di aiutarci a vicenda anche nei momenti difficili per tutti» , ha sottolineato il direttore dell’Antoniano.

Ancora dai ristoratori proviene un’altra iniziativa di solidarietà, la raccolta fondi “Max Poggi & Friends cucinano per Antoniano” del 30 novembre. I rinomati chef bolognesi Massimiliano Poggi (Massimiliano Poggi Cucia), Pietro Montanari (Da Cesarina), Fabio Berti (Trattoria Bertozzi), Francesco Carboni (Acqua Pazza), Pasquale Troiano (Cantina Bentivoglio) e Lucia Antonelli (Taverna del Cacciatore) a titolo gratuito si metteranno ai fornelli per preparare, grazie alle materie prime donate dai fornitori locali, 100 cene da asporto, con cui finanziare i progetti di Antoniano. Per prenotare uno dei cento piatti, ed aiutare così l’iniziativa, si può chiamare al numero 051/3940285 da oggi fino al 25 novembre, oppure mandare una mail all’indirizzo eventi@antoniano.it. 

Condividi