Trebbo di Reno si prepara ad accogliere la 213ª edizione della Festa della Raviola, la sagra più antica della provincia di Bologna. L’appuntamento, come da tradizione, si svolgerà nel terzo fine settimana di marzo, dal 14 al 16 marzo, con un ricco programma di eventi che unisce gastronomia, cultura e intrattenimento.
Un evento tra storia e novità
Nata per celebrare la raviola, tipico dolce di San Giuseppe con un impasto simile alla pasta frolla e un ripieno di mostarda – sebbene oggi si trovino varianti con confetture di prugne, albicocche e persino una versione colorata all’alchermes – la sagra continua a evolversi senza perdere il suo legame con la tradizione.
Da tre anni, la Festa della Raviola è anche un punto di riferimento per i cosplayer, con un’area dedicata agli artisti e uno spazio dedicato ai giochi di società e di ruolo. Tra le novità di quest’anno, spicca il raduno dell’Ape Club Italia, che porterà a Trebbo di Reno appassionati del celebre tre ruote Piaggio.
Il programma della sagra
L’evento, coordinato dalla Pro Loco e dalla Consulta di Trebbo di Reno, prevede numerose attività per tutte le età:
- Venerdì 14 marzo
- Ore 20:30: Video DJ e serata amarcord con la tradizionale gara della “Regina della Raviola”
- Sabato 15 marzo
- Ore 15:00: Partenza della Camminata della Raviola
- Ore 20:30: Concerto della band Feel Good Generation
- Domenica 16 marzo
- Giornata dedicata ai cosplayer con sfilate, contest, giochi e concerti
Oltre agli eventi principali, la manifestazione coinvolgerà anche scuole e associazioni locali, rafforzando lo spirito di comunità che da oltre due secoli anima la Festa della Raviola. Un appuntamento imperdibile per chi ama la tradizione e vuole vivere un weekend all’insegna del gusto e del divertimento. Qui il programma completo.