Un concerto online per celebrare i 250 anni trascorsi dal soggiorno di Wolfgang Amadeus Mozart a Bologna. È l’evento Wolfgang a Bologna del Conservatorio Gian Battista Martini, in programma oggi alle 21,00 in Sala Bossi. Ed è proprio per ricordare l’incontro tra un Mozart, allora 14enne, il più grande didatta e teorico musicale del suo tempo, Padre Giovan Battista Martini, da cui il Conservatorio prende il nome, che i musicisti di Bologna suoneranno questa sera.
Il programma, per orchestra da camera, vedrà la partecipazione dei Solisti e dell’Orchestra del Conservatorio Martini diretti da Alberto Caprioli, con musiche del compositore salisburghese e due prime esecuzioni italiane di compositori suoi contemporanei: Josef Mysliveček (1737-1781), il «divino boemo», amico e compagno di viaggio di Mozart in Italia e Joseph Martin Kraus (1756-1792), compositore tedesco trasferitosi alla Corte di Svezia e per questo soprannominato il «Mozart svedese», vista anche la vicinanza, sia artistica che temporale, al grande compositore celebrato.
Il concerto verrà trasmesso in streaming sui canali Facebook e Youtube del Conservatorio Martini a causa delle misure anti-Covid che ne impediscono l’ascolto dal vivo. «Siamo sempre più convinti – ha spiegato il direttore del Conservatorio, Vincenzo De Felice – del fatto che la musica si debba ascoltare dal vivo. Ma sappiamo anche che dimostrare di esserci, in questo momento, è di vitale importanza per la musica e per l’arte in generale».