A Bologna una mostra con opere realizzate con rifiuti raccolti nei fiumi

Le opere degli artisti Adriano Maraldi e Roberto Giordani sono composte dai rifiuti trovati e raccolti nei fiumi della Valle del Savio.

‘Ripartiamo dai fiumi’. Evoca un paesaggio bucolico e ambientale il nome della mostra di Adriano Maraldi e Roberto Giordani, a cura di Cecilia Casadei, inaugurata oggi all’interno degli spazi dell’Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna (fino al prossimo 17 settembre) con l’intento di diffondere una maggiore consapevolezza sull’importanza dei fiumi e degli ambienti acquatici e far sì che i territori dei bacini possano essere percepiti e governati come ‘paesaggi di vita’. In evidenza nelle opere degli artisti è sicuramente l’emergenza inquinamento attraverso l’uso dei rifiuti raccolti nei fiumi della Valle del Savio che vanno a comporre le opere. 

«La terra si sta ‘risvegliando. Ci dice che c’è un problema ambientale molto serio. Dobbiamo capire che se un fiume è pulito lo sono anche i mari e gli oceani e, di conseguenza, anche la vita è pulita», ha spiegato Adriano Maraldi. «La mostra parla del cambiamento climatico. Con Maraldi abbiamo deciso di gridare questa emergenza utilizzando e plasmando materiali di riciclo coi quali abbiamo dato vita al progetto», ha aggiunto Roberto Giordani. 

La mostra è visitabile dal lunedì al venerdì, dalle 9.30 alle 18 escluso sabato e festivi. Per accedere occorre prenotare scrivendo all’indirizzo mail: gabinettopresidenteal@regione.emilia-romagna.it.  

Condividi