Tram a Bologna, commercianti fanno fatica ad arrivare nei loro negozi: troppi disagi

Strade chiuse, segnaletica mancante, Google maps non aggiornato, limite dei 30 km/h, cantieri sempre aperti, ambulanze che fanno fatica a passare. In più anche monopattini e e bici contromano sia in strada sia sotto ai portici. Sono i principali disagi segnalati da una dipendente stremata di un noto negozio di gioielleria del centro storico di Bologna dovuti alla costruzione della linea linea ferrotranviaria.

Altri dipendenti di negozi sempre del centro bolognese segnalano che rispetto a prima che iniziassero i lavori, il flusso stradale è parecchio diminuito e sono aumentate anche le difficoltà nel trasportare le merci nei punti vendita. Tuttavia, si sentono fortunati rispetto ai negozi situati all’altro lato della strada di via Indipendenza che invece è molto più occupata dalla presenza dei cantieri in corso.

Nonostante i disagi, i commercianti sperano che i lavori portino benefici nel lungo periodo, migliorando la mobilità e rendendo il centro più accessibile. Tuttavia, l’attesa si sta rivelando lunga e faticosa, con ripercussioni evidenti sulle attività quotidiane. Molti esercenti chiedono maggiore chiarezza sui tempi di completamento e interventi mirati per ridurre l’impatto dei cantieri, consapevoli che la tenuta del tessuto commerciale dipenderà anche dalla capacità di gestire questa fase di transizione.

Condividi