Resta aperta fino al 29 aprile la mostra fotografica a Bologna su Frida Kahlo

Vista la crescente affluenza registrata negli ultimi mesi al Palazzo Belloni in via De’ Gombruti 13/A a “Frida Kahlo The Experience” è stata prorogata fino al 29 aprile.

È sicuramente il simbolo per eccellenza dell’arte femminile e della forza delle donne. Indipendente, sperimentatrice e rivoluzionaria. È Frida Kahlo, la cui mostra fotografica al Palazzo Belloni in via De’ Gombruti 13/A a Bologna è stata prorogata e continuerà fino al 29 aprile, vista la crescente affluenza registrata negli ultimi mesi. L’esposizione, promossa da Next Exhibition, presenta la vita dell’artista messicana che ha saputo trasformare la sua immobilità in opportunità e la sua sofferenza in un’energia che l’ha resa immortale, una vera icona del mondo contemporaneo.   

La mostra indaga tutte le fasi della vita dell’artista: l’infanzia, seguita dalla giovinezza dove manifesta la sua ribellione vestendosi con abiti da uomo, l’incontro con l’amore della sua vita – Diego Rivera – fino alla sua sfortunata morte. Proprio sul rapporto con Diego, si concentra il documentario di Sky Arte – media partner dell’esposizione – dal titolo “Artists in Love”. Una delle parti espositive che hanno riscosso maggior successo tra i visitatori, insieme al corridoio “Viva La Vida”, set naturale per i selfie. 

Lungo il percorso espositivo sono presenti anche le ricostruzioni degli ambienti cari all’artista: la camera da letto e lo studio di Casa Azul, gli spazi in cui nacque e crebbe lo spirito indomabile di Frida. A completare l’ambientazione, esposti anche gli abiti e i monili e le riproduzioni di quanto indossato da Frida. La pittrice esprimeva sé stessa attraverso accessori di ispirazione etnica e tribale e un abbigliamento colorato. Quest’ultimo aveva una funzione essenziale nella costruzione e nella cura dell’immagine dell’artista e si adattava alle sue esigenze. In risalto le gonne lunghe e caratteristiche che Frida usava per coprire la gamba destra, più sottile della sinistra a causa della poliomielite contratta a sei anni. 

Frida Kahlo The Experience “Ojos que no ven corazón que no siente” è una produzione Next Exhibition curata da Alejandra Lopez con il patrocinio dell’Ambasciata, del Messico in Italia, del Consolato del Messico a Bologna e della Regione Emilia-Romagna. È organizzata da Next Exhibition in collaborazione con December Sevens Duemila e Teatro EuropAuditorium. 

ORARI MOSTRA 

Martedì e mercoledì 14:00-18:00 

Giovedì e venerdì 10:00 – 18:00 

Sabato e domenica 10:00 – 19:00 

Lunedì – chiuso 

Ultimo ingresso consentito in mostra un’ora prima dell’orario di chiusura 

Condividi