Mordano, domenica si fa brillare un ordigno bellico americano trovato in una cava

Cominceranno il 7 aprile alle 7,00 le operazioni per rimuovere una bomba aerea americana di 500 libbre trovata nella nuova cava Wienerberger in via Nuova a Bubano frazione del Comune di Mordano. Saranno evacuate circa 2000 persone residenti vicini al punto di ritrovamento dell’ordigno. La zona pericolosa, la “Danger zone”, sarà inaccessibile dalle 7,30, mentre gli abitanti dovranno uscire entro le 8 e, nella stessa zona, la circolazione di macchine, mezzi di trasporto e pedoni saranno interrotte.

Le operazioni di sgombro coinvolgeranno anche una parte di territorio dei Comuni di Imola e Massa Lombarda (RA) e limiteranno la circolazione su alcune strade provinciali. Nell’intervento saranno impegnati il personale del reggimento Genio Ferrovieri, le forze dell’ordine e 150 volontari, tutti coordinati dalla Prefettura di Bologna.

Il personale addetto alla rimozione della bomba suonerà ai campanelli delle case per verificare che siano vuote. Vicino alle abitazioni della zona che sarà evacuata, saranno affissi volantini con le direttive da seguire. Secondo le valutazioni dell’Autorità militare ci vorranno circa 7 ore per completare le operazioni di rimozione. Il Comune di Mordano ha individuato anche centri di accoglienza temporanea per la popolazione, sia per i residenti del paese sia per quelli vivono nei Comune di Imola e Massa Lombarda. Tra i punti di raccolta ci sarà il Centro Cà de Borg in via Lodovico Bulzamini e, se le persone da accogliere sono più di 250, la popolazione si radunerà nella palestra comunale in via Aldo Moro. La Sala Polivalente in via della Repubblica accoglierà, invece, le persone non autosufficienti o malate. La conclusione delle operazioni verrà pubblicata sul sito e sulla pagina Facebook del Comune di Mordano. Terminato l’intervento i residenti della zona coinvolta nelle operazioni di bonifica potranno rientrare nelle loro case.

Resteranno chiuse al traffico anche alcune strade provinciali dalle 8,00 alle 12,00, tra cui la 53 “Bivio Selice – Mordano” e la 51 “Medicina – Bivio Selice, da via Corecchio all’intersezione con la 610. Chiusa anche la  provinciale 610 “Selice – Montanara Imolese” tra l’incrocio con la 253 e l’uscita Imola dell’Autostrada A14. Le intersezioni interessate dalle deviazioni saranno presidiate da personale della Città metropolitana e da volontari della Protezione civile.

 

 

 

Condividi