Sciopero della polizia locale a Bologna il giorno del passaggio del Tour De France

Il sindacato SGB ha confermato lo sciopero della Polizia Locale di Bologna per il 30 giugno, proprio il giorno in cui il Tour de France arriverà in città. Una coincidenza che complica notevolmente la gestione del traffico, già messa a dura prova dai divieti, chiusure stradali e limitazioni dovuti all’evento sportivo.

Il sindacato SGB ha reso noto che oggi si è tenuto un incontro a porte chiuse tra il Capo di Gabinetto, il direttore Generale, il Comandante della Polizia Locale e rappresentanti dei sindacati CGIL, CISL, UIL e SULPL. La nota del sindacato sottolinea come la Giunta Lepore avrebbe instaurato un sistema di relazioni sindacali autoritario, riservando le libertà costituzionali ai soli sindacati che si piegano al volere dell’amministrazione. «Il risultato di questo incontro è stato nullo, a parte la promessa di future trattative. Il Comando di Polizia Locale e l’Amministrazione comunale sono preoccupati per lo sciopero», si legge nel comunicato di SGB. Le promesse fatte non rispondono alle richieste di SGB e SNATER, un altro sindacato della Polizia Locale, che continua a ottenere sempre più adesioni tra i lavoratori.

Sciopero confermato: le richieste del sindacato

Lo sciopero del 30 giugno è quindi confermato. Il sindacato SGB ricorda al sindaco e alla Giunta che esistono norme precise riguardanti la gestione degli scioperi. Se l’amministrazione voleva discutere della revoca dello sciopero, avrebbe dovuto avviare un confronto con i sindacati promotori. «Ancora una volta si conferma una Giunta che sacrifica una buona amministrazione per una propaganda inutile e spesso dannosa», conclude il comunicato di SGB.

Impatto dello sciopero sulla città

La concomitanza dello sciopero con l’arrivo del Tour de France avrà un impatto significativo sulla viabilità cittadina. Si consiglia ai cittadini di pianificare con attenzione i propri spostamenti, tenendo conto delle numerose chiusure stradali e delle restrizioni al traffico. Per aggiornamenti in tempo reale, si raccomanda di seguire le comunicazioni ufficiali del Comune di Bologna e della Polizia Locale.

foto: di archivio

Condividi