Una finale inedita, carica di attese e tensioni, andrà in scena mercoledì allo Stadio Olimpico di Roma: Bologna e Milan si contendono la Coppa Italia al termine di due percorsi diversi ma ugualmente intensi. Per i felsinei è un’occasione irripetibile per riscrivere la storia del club. Per i rossoneri, una tappa cruciale per dare un senso a una stagione dai molti alti e bassi.
I bookmaker fotografano uno scenario di raro equilibrio. Secondo le stime di Agimeg, il Milan parte con un lieve vantaggio a quota 1.85, mentre la vittoria del Bologna è proposta a 1.95. Un’incertezza che testimonia quanto questa sfida sfugga a ogni previsione e si giochi su dettagli, nervi e determinazione.
I rossoneri arrivano forti di una tradizione vincente e di un recente successo che pesa. Nell’ultima sfida di campionato disputata al Dall’Ara, la formazione guidata da Conceicao ha superato nettamente il Bologna con un 3-1 che ha lasciato il segno. Un risultato che potrebbe avere un riflesso anche psicologico sul match di Roma.
Ma le finali, si sa, vivono di equilibri diversi. Il Bologna di Vincenzo Italiano ha dimostrato lungo tutta la stagione di essere molto più di una sorpresa: solidità difensiva, idee chiare e una coesione che ha permesso di superare ostacoli anche contro avversari più quotati. Ora i rossoblù inseguono un sogno: alzare la Coppa Italia per proiettarsi ufficialmente nell’élite del calcio nazionale.
«Roma si prepara a vivere una notte di calcio che potrebbe entrare nella storia», hanno commentato fonti vicine all’organizzazione. L’atmosfera all’Olimpico promette di essere incandescente, con migliaia di tifosi pronti a sostenere le rispettive squadre in un appuntamento che si preannuncia carico di emozioni, tecnica e cuore.