Se arrivi a Rimini in treno la bici a noleggio costa meno   

I possessori di un biglietto ferroviario con destinazione Rimini avranno uno sconto del 50 per cento sulle tariffe delle biciclette a noleggio e la possibilità di utilizzare due bici per una intera giornata al costo di soli 10 euro o 20 euro in caso di mezzi elettrici. Inoltre, sono ridotti anche i costi per il parcheggio custodito e per interventi di riparazione e manutenzione delle biciclette di proprietà dei clienti. Lo prevede accordo tra Trenitalia Tper e Bike Park Rimini – la nuova velostazione recentemente aperta presso la stazione ferroviaria – per promuovere l’integrazione tra treno e bici. La novità è stata presentata lo scorso venerdì da Alessandro Tullio – Amministratore Delegato di Trenitalia Tper e da Cinzia Mariani – Presidente della Cooperativa Metis, insieme a Roberta Frisoni – Assessore alla Mobilità del Comune di Rimini.  

La velostazione di Rimini 

La nascita della velostazione accanto alla stazione di Rimini va nella direzione di trasformare i terminal ferroviari in veri e propri hub intermodali ed è un’occasione per offrire un servizio in più agli utilizzatori del treno. «Trenitalia Tper e l’intero Gruppo FS Italiane sono oggi concretamente impegnati nel contribuire al rilancio sostenibile del turismo di prossimità, fortemente penalizzato dal lockdown di primavera e dalle restrizioni tuttora in vigore», fa sapere Trenitalia Tper. La velostazione di Rimini è una nuova realtà attiva da quest’anno, gestita dalla cooperativa Metis, aggiudicataria della concessione dei servizi di deposito e noleggio biciclette all’interno dell’ex magazzino merci. Lo stabile, inserito nel contesto della nuova piazza di ingresso alla stazione ferroviaria, è stato messo a disposizione da FS Sistemi Urbani (Gruppo FS Italiane) e successivamente riqualificato grazie ad un investimento finanziato dal Comune di Rimini e dalla Regione Emilia Romagna.  

Condividi