Maltempo, allerta arancione in Emilia-Romagna: a Bologna pioverà tutto il giorno

Anche oggi, 18 settembre, Bologna e gran parte dell’Emilia-Romagna sono sotto la morsa del maltempo. Le piogge incessanti stanno causando preoccupazioni per il rischio di frane e l’innalzamento dei livelli dei corsi d’acqua. La Protezione Civile ha emesso un’allerta arancione per tutta la giornata, con particolare attenzione al rischio idrogeologico, piene dei fiumi, temporali intensi e fenomeni franosi nel territorio bolognese e nella Romagna.

Stato dei fiumi e corsi d’acqua

Alle 8:30 di questa mattina, i livelli idrometrici nella Città Metropolitana di Bologna risultano ancora nella norma, ma alcuni corsi d’acqua, come il Senio e il Bevano in provincia di Ravenna e il Baganza in provincia di Parma, hanno superato la soglia di attenzione e sono sotto costante monitoraggio.

Interventi dei Vigili del Fuoco nel resto della regione

Il maltempo ha provocato diversi disagi in altre aree dell’Emilia-Romagna. In provincia di Forlì-Cesena, i Vigili del Fuoco sono intervenuti per una quarantina di emergenze, tra alberi pericolanti e allagamenti. A Cesenatico, in viale della Repubblica, una pianta caduta su un’abitazione ha richiesto l’intervento dei caschi rossi. Altri interventi per allagamenti sono stati segnalati nelle zone di Ronta (Comune di Cesena), Forlimpopoli e Bertinoro.

Previsioni meteo per i prossimi giorni

Secondo le previsioni, domani il maltempo persisterà con cieli coperti e deboli piogge durante l’intera giornata, con accumuli di circa 15 mm di pioggia. Le temperature oscilleranno tra una massima di 20°C e una minima di 15°C, con lo zero termico che si attesterà a 2.653 metri. I venti saranno moderati e proverranno da Nordovest per gran parte della giornata.

Il 20 settembre potrebbe invece portare una tregua, con cieli parzialmente nuvolosi e ampi rasserenamenti in serata. Non sono previste ulteriori piogge, e le temperature aumenteranno con una massima di 25°C e una minima di 16°C. Lo zero termico salirà a 3.040 metri, e i venti soffieranno da Ovest-Nordovest al mattino, per poi ruotare da Est-Nordest nel pomeriggio.

Condividi