Il Consiglio metropolitano di Bologna ha approvato il nuovo programma per rilanciare un’offerta turistica in grado di valorizzare in sicurezza la città.
La Città metropolitana di Bologna ha un nuovo programma per rilanciare il turismo. Il Consiglio metropolitano ha approvato ieri nuove linee guida per il periodo 2012-2023 e il PPCT, il Programma di Promo-Commercializzazione Turistica, per il solo 2021. L’obiettivo è quello di valorizzare al meglio la totalità del territorio urbano e di trasformare l’offerta turistica in modo da renderla il più possibile multicentrica e non necessariamente legata alla stagionalità.
La proposta verte essenzialmente su tre punti. Primo: una visione a lungo termine che punta, oltre che alla competitività del territorio tramite progetti di sviluppo e promozione di nuove esperienze, anche alla sicurezza, data l’emergenza Covid. Secondo: un governo collegiale del territorio da parte dei vari enti coinvolti. Terzo: un sistema di monitoraggio che risponda alla sfida posta dalla pandemia e che avrà l’obiettivo, fondamentale in questo periodo, di redistribuire i flussi valorizzando al meglio l’intera area metropolitana di Bologna.
Il PPCT prevede inoltre una collaborazione tra la città e le compagnie aeree e lo sviluppo di nuovi settori, quali Natura, Benessere e Sport, che andranno ad aggiungersi all’innovazione di quelli già esistenti, quali quello enogastronomico, culturale o ancora relativi a Motori, Musica e MICE – o turismo d’affari.