La conferma è arrivata in occasione del congresso di Legacoop Bologna dove erano presenti anche Stefano Bonaccini e Matteo Lepore.
Rita Ghedini continua la presidenza di Legacoop Bologna, associazione che rappresenta 177 imprese cooperative dell’area metropolitana bolognese. La conferma è arrivata oggi in occasione del congresso di Legacoop Bologna dove erano presenti anche il presidente della Regione Emilia-Romagna, Stefano Bonaccini e il sindaco di Bologna, Matteo Lepore.
«Gli anni tumultuosi di questo mandato appena concluso confermano che le nostre cooperative sanno resistere alle crisi, anche a costo di sacrificare le proprie marginalità. In molti settori le cooperative riducono i margini, fino alla perdita, sia nelle filiere private, sia quando il cliente è la pubblica amministrazione. Proponiamo di promuovere un forum permanente su public procurement ed economia sociale per rendere gli appalti pubblici una leva di sviluppo sostenibile. Auspichiamo di trovare alleate le rappresentanze del lavoro e delle istituzioni, alla ricerca di strumenti e pratiche per mettere in valore tutte le risorse che possono produrre un cambiamento sostanziale nella vita delle nostre comunità, che si stanno trasformando e bandire dalla pratica della committenza ogni forma esplicita o implicita di valutazione al ribasso sul costo del lavoro», ha dichiarato Rita Ghedini.
La presidente da tempo segnala la necessità di intervenire sulla fiscalità dei redditi da lavoro, riducendo il carico fiscale sul lavoro, prioritariamente in favore di lavoratrici e lavoratori. «Si tratta di una misura non più procrastinabile, che deve accompagnarsi all’impegno per la diffusione della contrattazione decentrata, unico vero strumento di adattamento del reddito da lavoro al reddito d’impresa e di valorizzazione delle diversità territoriali», ha continuato Ghedini.
Al congresso erano presenti anche Mauro Lusetti, presidente di Legacoop Nazionale e Giovanni Monti, presidente di Legacoop Emilia-Romagna e numerosi rappresentanti delle imprese cooperative.