Investimento di 2,4 Milioni di Euro per rinnovare l’infrastruttura
Rete Ferroviaria Italiana (RFI), capofila del Polo Infrastrutture del Gruppo FS Italiane, ha annunciato importanti lavori di manutenzione e rinnovo sulla linea ferroviaria Bologna-Porretta Terme. Gli interventi, programmati dal 3 all’8 agosto, richiederanno la sospensione della circolazione dei treni per migliorare l’affidabilità della linea Porrettana. L’investimento totale ammonta a 2,4 milioni di euro.
Dettagli degli Interventi
Sabato 3 e Domenica 4 Agosto: Sasso Marconi – Porretta Terme
- Manutenzione del ponte ferroviario sul fiume Reno, località Carbona.
- Impermeabilizzazione di un ponte ferroviario a Vergato.
Lunedì 5 – Giovedì 8 Agosto: Casalecchio Garibaldi – Porretta Terme
- Sostituzione dell’impalcato del ponte ferroviario tra Borgonuovo e Casalecchio di Reno con un nuovo ponte in calcestruzzo.
- Rinnovo dei deviatoi nella stazione di Sasso Marconi.
Circa 130 tecnici, tra personale di RFI e ditte appaltatrici, lavoreranno con 20 mezzi d’opera, inclusa una piattaforma aerea specifica per lavori sotto i ponti.
Ripresa della circolazione e modifiche al Servizio
La circolazione ferroviaria riprenderà venerdì 9 agosto. Nelle aree interessate dai lavori, la velocità dei treni sarà inizialmente ridotta e aumenterà gradualmente fino a raggiungere la velocità massima prevista da sabato 24 agosto.
Modifiche al servizio regionale di Trenitalia Tper
Dal 3 al 23 agosto, il servizio dei treni regionali sulla linea Bologna-Porretta subirà delle modifiche:
- 3-4 Agosto: Cancellazione dei treni tra Sasso Marconi e Porretta Terme, con servizio bus sostitutivo.
- 5-8 Agosto: Cancellazione dei treni tra Casalecchio Garibaldi e Porretta Terme, con servizio bus tra Bologna e Porretta.
- 9-23 Agosto: I treni non fermeranno a Casalecchio di Reno; gli abbonati potranno usare i bus della linea 20 senza costi aggiuntivi. Alcune corse saranno cancellate.
I sistemi di acquisto biglietti sono aggiornati con le nuove offerte, e le informazioni sugli orari dei treni e bus sono disponibili tramite QR-code sulle locandine in stazione e online. Informazioni dettagliate possono essere trovate su trenitaliatper.it, trenitalia.com e sulla App Trenitalia.