Sono 57 i nuovi decessi (22 uomini e 35 donne) dovuti al Coronavirus in Emilia-Romagna nelle ultime 24 ore (totale 3.204) e riguardano 10 residenti nella provincia di Piacenza, 6 in quella di Parma, 11 in quella di Reggio Emilia, 9 in quella di Modena, 10 in quella di Bologna (1 nell’imolese), 1 in quella di Ferrara, 1 in provincia di Ravenna, 2 nella provincia di Forlì-Cesena, tutti nel territorio forlivese), 5 nella provincia di Rimini. Due i decessi di fuori regione.
Sale a 7.146 il numero delle persone guarite nelle ultime 24 ore, più 445 rispetto a ieri: 2.337 “clinicamente guarite e 4.809 quelle dichiarate guarite a tutti gli effetti perché risultate negative in due test consecutivi.
I casi di positività al Covid-19 sono in totale 23.434, 342 in più rispetto a ieri. I nuovi positivi riguardano 73 in più rispetto a ieri nella provincia di Piacenza, 64 a Parma, 68 in più a Reggio Emilia, 23 a Modena, 51 a Bologna, 1 in più a Imola, 28 a Ferrara, 4 a Ravenna, 4 a Forlì, 4 a Cesena e 22 a Rimini.
Il numero delle persone in isolamento a casa, cioè quelle con sintomi lievi, che non richiedono cure ospedaliere, o risultano prive di sintomi, scende a 9.903, 116 meno di ieri. I pazienti in terapia intensiva sono 282, come ieri. Diminuiscono quelli ricoverati negli altri reparti Covid (-81).
«Dalle curve dei grafici vediamo che siamo all’inizio della fine della malattia. Un dato che mi è stato dato dice che in una provincia il 40% dei contagi è in ambito famigliare: se non ci pensa l’igiene pubblica, valutate voi la possibilità di andare in quarantena negli hotel appositi, per il bene dei vostri cari», ha dichiarato il commissario regionale ad acta per l’emergenza Coronavirus Sergio Venturi durante la sua consueta diretta Facebook.