“La difficilissima storia di Ciccio Speranza” a Teatri di Vita di Bologna

“La difficilissima storia di Ciccio speranza”: è il titolo dello spettacolo della compagnia teatrale Les Moustaches che vuole sfidare i pregiudizi sulla forma fisica e sulla vita di provincia e che si terrà nella sede di Teatri di Vita in via Emilia-Ponente, 485 a Bologna dal 4 al 6 aprile.

La rappresentazione narra la storia di Ciccio Speranza, un ragazzo ai margini. Sia geografici che ideali. Il protagonista spera di diventare un ballerino, vive in provincia, è grasso e impacciato, tutto l’incontrario di ciò che un sogno come la danza richiede. Vive in una famiglia che non lo comprende in un contesto che offre orizzonti limitati. Abita in una catapecchia con un padre violento e un fratello ottuso. Qui Ciccio Speranza, con il suo sogno di “volare”, si sente soffocato. Eppure non smette di danzare e con un linguaggio ricco di dialetti diversi riesce a raccontarci con la leggiadria di cui la danza necessita, la storia della sua vita. Una vita tutt’altro che leggiadra. Una storia di immobilismo sociale, disagio, ma anche di identità, giovinezza e libertà.

Lo spettacolo

Lo spettacolo è curato da Alberto Fumagalli e Ludovica D’Auria, fa parte della stagione “Decadenza. Vestigia degli anni Venti” di Teatri Vita. Interpretato da Damiano Spitaleri, Alberto Gandolfo e Federico Bizzarri. Co-prodotto da Società per Attori, Accademia Perduta Romagna e Ministero della Cultura. Si terrà in via Emilia Ponente 485 a Bologna il 4 aprile alle 21, il 5 aprile alle 20 e il 6 aprile alle 17.

Les Moustaches

Les Moustaches è una compagnia teatrale che nasce a Bergamo. Con questo spettacolo ha vinto tre premi al Roma Fringe Festival. È arrivata finalista al Premio Scenario e a INBOX. Ha poi vinto ulteriori riconoscimenti con altri progetti, come il premio del Milano Off Fringe Festival e il Premio Iceberg di Hystrio.

Condividi