Fare shopping per sostenere cure e riabilitazioni per bambini con fragilità a Bologna è possibile. Lo dimostra il mercatino “Vintage e non” organizzato dall’associazione Antoniano Insieme che si terrà da giovedì 3 a domenica 6 aprile in Via Guinizelli 11. L’iniziativa dell’Antoniano Onlus, associazione che opera sul territorio bolognese da oltre sessant’anni, raggiunge quest’anno la sua trentaquattresima edizione. Si potranno acquistare abiti, accessori, oggettistica d’arredo, ognuno unico per manifattura e provenienza.
A chi sarà devoluto il ricavato
Il ricavato del mercatino sarà devoluto interamente al “Centro Terapeutico di Antoniano”, che dal 1981 sostiene famiglie e oltre ottocento bambini affetti da fragilità fisiche e cognitive, tramite percorsi riabilitativi di vario tipo. Il centro, infatti, offre percorsi di logopedia e musicoterapia, ma anche interventi psico-educativi e consulenze neuropsichiatriche e psicologiche, in base alle esigenze dei piccoli pazienti.
«Far felici i clienti, che avranno l’opportunità di acquistare capi vintage a un prezzo basso, e contribuire alla salvaguardia del nostro pianeta con acquisti sostenibili. In questo modo, essere green non diventa solo uno slogan, ma uno stile di vita che passa anche attraverso scelte che facciamo ogni giorno», spiega Elisabetta Nasi, presidente dell’associazione Antoniano Insieme.
Dove e quando
Il mercatino “Vintage e non” si terrà in Via Guinizelli 11 a Bologna, nella sede storica dello Studio Televisivo dello Zecchino D’Oro. L’iniziativa avrà inizio giovedì 3 e terminerà domenica 6 aprile, dalle 10 alle 18,30, con orario continuato.