Oltre 2400 espositori mostreranno e venderanno oltre a piante e fiori anche arredi per l’esterno, attrezzi per il giardinaggio, abbigliamento, artigianato artistico e altro ancora.
Torna il prossimo fine settimana da venerdì 6 a domenica 8 maggio ai Giardini Margherita di Bologna ‘Giardini&Terrazzi-Garden Show e Mostra Mercato’, la manifestazione dedicata ai fiori, alle piante e al vivere all’aria aperta. Con oltre 2400 espositori che, con i loro, stand arredi mostreranno e venderanno oltre alle piante anche arredi per l’esterno, attrezzi per il giardinaggio, abbigliamento, artigianato artistico e altro ancora. «È un’occasione per gli amanti del bello, del verde, dell’ambiente ed è anche un modo piacevole per ripartire in questi primi giorni post pandemia con un’iniziativa dedicata a tutti, alle famiglie, a ingresso libero, con quella serenità di cui tutti abbiamo voglia», ha dichiarato Giancarlo Tonelli, direttore generale di Confcommercio Ascom Bologna.
Protagoniste di questa 25esima edizione per gli amanti dei fiori e delle piante saranno le rose contemporanee e antiche. Ma oltee ai fiori, il programma è ricco di approfondimenti culturali, presentazioni di libri, laboratori, visite guidate e attività ludico-sportive. Anche la Pinacoteca Nazionale di Bologna omaggia Giardini&Terrazzi con un percorso digitale dedicato: ‘Natura docet. Il significato simbolico dei fiori nell’arte’, che presenta la selezione di alcune opere della collezione analizzate attraverso la speciale lente dei fiori raffigurati al loro interno, siano essi elementi decorativi o veri e propri simboli. I capolavori, fino al 15 maggio, sono identificati da un QR code, basterà inquadrarlo con il cellulare, per accedere all’approfondimento sull’opera.