Da giugno nuovi treni in Emilia-Romagna per mete turistiche estive

Con l’inizio della “Trenitalia Summer Experience”, previsto per il 9 giugno, l’Emilia-Romagna sarà protagonista di nuovi collegamenti ferroviari destinati a rendere più accessibili le sue mete turistiche estive, comprese montagne e città d’arte. L’iniziativa promette di migliorare l’esperienza dei viaggiatori grazie a servizi intermodali e digitali avanzati, favorendo una mobilità sempre più confortevole e sostenibile.

Maggiori Collegamenti per l’Emilia-Romagna

Con il nuovo orario estivo, in vigore dal 9 giugno 2024, le Frecce di Trenitalia collegheranno maggiormente l’Emilia-Romagna da Nord a Sud e verso la Riviera Romagnola. Le principali novità includono:

  • Rimini: fino a 36 fermate (6 in più rispetto alla stagione invernale).
  • Riccione: fino a 20 fermate (+14 rispetto alla stagione invernale).
  • Cattolica: 4 fermate estive.

Saranno operativi oltre 30 Frecciarossa giornalieri tra Milano, Venezia, Torino, Bologna e la costa adriatica, con 6 collegamenti aggiuntivi. Tra questi, due treni giornalieri tra Milano e Pescara con fermate a Reggio Emilia AV, Bologna, Rimini e Riccione, e, durante il weekend, due collegamenti tra Bolzano e Pescara con fermate a Bologna, Rimini, Riccione e Cattolica.

Collegamenti aumentati nei fine settimana

Nel fine settimana, raddoppieranno i collegamenti tra Roma e Ravenna via Rimini, con fermata a Riccione. La nuova coppia di treni partirà da Roma alle 10.05 il sabato (arrivo a Ravenna alle 15.12) e alle 6.52 la domenica (arrivo a Ravenna alle 12.14), con rientri alle 16.50 da Ravenna (arrivo a Roma alle 22.00). Gli orari di queste nuove corse sono studiati per permettere ai viaggiatori di sfruttare al massimo anche le ore del giorno di arrivo e partenza.

Condividi