Sono in corso i lavori per trasformare in aree pedonali due tratti stradali in prossimità della scuola Tambroni e delle scuole Bombicci di Bologna.
Le aree davanti a alle due scuole primarie Tambroni (via Murri) e Bombicci (via Turati) di Bologna saranno chiuse al traffico per consentire a bambini e genitori di entrare e uscire senza creare assembramenti. I lavori, parte del Piano della Pedonalità Emergenziale (PPE) approvato dalla Giunta comunale a luglio scorso, si stanno concludendo proprio in questi giorni. Per quanto riguarda la scuola primaria Clotilde Tambroni, chiuderà al traffico il tratto di via Murri tra la scuola e il mercato rionale di Chiesa Nuova. L’area resterà chiusa al traffico negli orari di entrata e uscita degli studenti, ovvero dalle 8,00 alle 9,00 e dalle 16,00 alle 17.00 dal lunedì al venerdì. A questi, si aggiunge anche la fascia orario dalle 12:30 alle 13:30 di lunedì, mercoledì e venerdì.
L’area pedonale individuata per le scuole elementari Luigi Bombicci, in modo da consentire ingresso e uscita in sicurezza, corrisponde all’accesso laterale della primaria Bombicci, alla fine di via Perni, nel tratto compreso tra via Martini e via Turati. In questo caso la strada sarà chiusa tutti i giorni dalle 7:30 alle 18:00 di pomeriggio, così da permettere ai residenti di parcheggiare durante le ore serali e notturne.
I due interventi sono stati resi possibili dallo studio preventivo ad opera Fondazione Innovazione Urbana – che proseguirà anche in questi mesi, per valutare l’effettivo funzionamento delle aree pedonali – e ad un lavoro sinergico da parte del settore Mobilità Sostenibile del Comune, ma anche di quartieri, comitati dei genitori e commercianti, e dal Centro Antartide, che si occupa di comunicazione ambientale e sociale in città. Queste misure non resteranno casi isolati: il Piano di Pedonalità Emergenziale, infatti, prevede la creazione di nuovi attraversamenti pedonali e nuovi spazi di attesa, che sostituiranno dei parcheggi, in prossimità di varie scuole di Bologna.