Un mese gratis di pasti per gli alunni di Bologna grazie al premio Mense Bio

Grazie al premio Mense Bio vinto dal Comune, le famiglie di Bologna risparmieranno circa il 10% sulla refezione scolastica per l’anno 2020-21.

Ogni alunno del Comune di Bologna avrà diritto a un mese gratis di pasti in un anno grazie al premio Mense Bio. Anche per l’anno scolastico 2020-2021  è previsto è previsto, dunque, un risparmio per le famiglie, che si aggira intorno al 10%, che hanno i loro bambini iscritti in modo continuativo alla refezione scolastica. A renderlo possibile è il Fondo ministeriale per le mense biologiche, che il Comune di Bologna si è aggiudicato dopo più di 3 milioni e mezzo di pasti biologici serviti nel 2019. Il Fondo prevede, per la città di Bologna, l’erogazione di 1,6 milioni di euro, interamente destinati a ridurre i costi per il servizio di refezione a carico delle famiglie, che non dovranno preoccuparsi di nulla in quanto troveranno lo sconto già nei bollettini in arrivo. Saranno 20 i pasti gratuiti destinati agli iscritti al servizio in modo continuativo e 6 quelli per gli iscritti solo durante la frequenza di laboratori e attività pomeridiane nelle scuole secondarie di primo grado.  

«Il riconoscimento ottenuto per la nostra città è un motivo di orgoglio che ripaga il lavoro fatto in questi anni dall’Amministrazione comunale insieme al gestore, all’AUSL, agli insegnanti e ai genitori all’interno della Commissione mensa cittadina», afferma l’assessora alla scuola Susanna Zaccaria, che prosegue: «Il nostro impegno per una mensa sempre più di qualità è quotidiano: pensiamo alla salute dei nostri giovani cittadini e cittadine e all’educazione alimentare e ambientale, fondamentale anche per il periodo storico che stiamo vivendo». 

Condividi