Mentre il padrone del cane può gustarsi le opere del museo che vuole visitare, il suo cane sarà in compagnia di un dog-sitter professionista.
Un servizio di “dog-sitter” per chi ha un cane con sé e vuole entrare in un museo. È ciò che offrono i musei civici di Bologna diventati da oggi “amici degli animali” per un accordo siglato tra Istituzione Bologna Musei e Bauadvisor, nuovo portale di comunicazione e servizi dedicato al mondo dei cani e dei loro proprietari. Il servizio consente ai proprietari di cani di poter entrare in un museo affidando a un “dog sitter” professionista la cura dei propri animali per l’intera durata della permanenza in un museo. Prima di accedere al museo è necessario, però, prenotare il servizio attraverso il portale www.bauadvisor.it o l’app Bauadvisor. A prenotazione effettuata, i dog-sitter professionisti saranno pronti all’ingresso del museo indicato e prendere in consegna temporanea il cane, per farlo passeggiare e divertire nelle aree a verde vicine al museo, fino alla fine della visita.
L’Istituzione Bologna Musei è il primo sistema museale italiano a dotarsi di un servizio di intrattenimento “amico degli animali” per i propri visitatori qualificando Bologna tra le prime città in Italia per turismo culturale “a portata di zampa”.