4 mila euro al giorno per riaprire le aree giochi nei parchi

Pulizia giornaliera nel rispetto della normativa, mascherina sopra i 3 anni e distanza interpersonale di un metro.

Costerà al Comune di Bologna 4 mila euro al giorno la riapertura in sicurezza dal 12 giugno le aree giochi per bambini nei giardini, nei parchi e negli spazi pubblici. Per poter riaprire in sicurezza le aziende che si occupano della manutenzione saranno impegnate con un nuovo servizio che prevede, come indica la normativa, la pulizia approfondita e frequente delle superfici più toccate, almeno giornaliera, con detergente neutro, per ognuno dei 1.250 giochi della città. Nel rispetto del decreto, nelle aree giochi si potrà accedere con mascherina obbligatoria per i bambini di età superiore a 3 anni e va mantenuta la distanza di sicurezza interpersonale di almeno un metro. Nei prossimi giorni si metteranno a punto i dettagli della pulizia e verrà prorogata a giovedì 11 giugno compreso l’ordinanza che vieta l’utilizzo dei giochi.

«Tutelare la salute di tutti i cittadini, a cominciare dai nostri bambini, è la cosa che più ci sta a cuore sempre, e a maggior ragione in questa fase dell’emergenza sanitaria, pertanto ci siamo impegnati e abbiamo dedicato risorse del Comune per costruire le condizioni migliori per un utilizzo delle aree giochi nel rispetto della normativa e delle misure di contenimento del contagio», ha affermato il sindaco di Bologna, Virginio Merola.

 

 

 

Condividi