Tour De France 2024, ultima chiamata per Primoz Roglic in maglia gialla

L’inizio del Tour de France edizione 2024 è oramai alle porte. Ancora poco meno di 2 settimane e gli appassionati potranno assistere alla gara transalpina a tappe su strada, la più prestigiosa assieme al Giro d’Italia. Uno degli aspetti più interessanti di questa edizione è rappresentato dalla scelta del tracciato, le prime tre tappe: Firenze – Rimini (206 km), Cesenatico – Bologna (200 km) e Piacenza – Torino (229 km), si svolgeranno in Italia, la carovana si sposterà in Francia solo a partire dalla quarta tappa, la Pinerolo – Valloires (138 km).

Il Tour de France prenderà quindi il via il 29/06 da Firenze e si concluderà il 21/07 con la crono Montecarlo – Nizza (34 km). Tra i protagonisti più attesi al primo posto sta lo sloveno Primož Roglič, non solo per la sua indubbia caratura di campione ma anche perché, tra le grandi corse a tappe, è l’unica che manca al suo palmares. Tra gli avversari più accreditati nel contendere la maglia gialla allo sloveno ci sono Jonas Vingegaard, il connazionale Tadej Pogačar e Remco Evenepoel. In una gara così lunga e faticosa sarà ovviamente determinante il supporto delle rispettive squadre agli atleti di punta.

Analizzando le valutazioni dei bookmaker, a godere dei favori del pronostico nelle scommesse Tour de France è Jonas Vingegaard la cui vittoria è quotata a 1.65. Seguono Tadej Pogačar (4.00), Primož Roglič (5.00) e Remco Evenepoel (7.50). Nessun italiano tra i primi sette favoriti.

Il classe 1989 Primoz Roglic è stato un atleta di livello internazionale anche nel salto con gli sci. Un grave infortunio accadutogli nel 2007 ha posto fine alle sue ambizioni nel salto con gli sci ma non al suo desiderio di cimentarsi con gli sport. Infatti, dopo 2 anni da dilettante, lo sloveno è passato al professionismo nel 2013 ottenendo da subito numerosi prestigiosi successi che possono essere così riassunti:

  • Vincitore di tre edizioni della Vuelta a España (2019, 2020, 2021).
  • Vincitore del Giro d’Italia 2023 (primo trionfo per uno sloveno).
  • Vincitore di due edizioni del Giro del Delfinato (2022, 2024).
  • Medaglia d’oro nella cronometro individuale ai Giochi Olimpici di Tokyo 2020.

L’età anagrafica di Primoz Roglic (36 anni) potrebbe incidere negativamente sulle performance dell’atleta rendendolo di fatto un outsider, tuttavia, la storia del Tour dimostra che non è impossibile trionfare anche a 35 anni. Di seguito alcuni atleti che ce l’hanno fatta.

  • Fermin Vélez: Nel 1979, il ciclista spagnolo vinse il Tour a 35 anni e 2 mesi, all’epoca il più vecchio vincitore della corsa.
  • Gino Bartali: Nel 1948, Bartali conquistò il suo secondo Tour a 34 anni e 299 giorni.
  • Raymond Poulidor: “Poulidor Eterno Secondo”, arrivò secondo al Tour ben tre volte dopo i 35 anni (1967, 1969 e 1974).

Articolo publiredazionale

Condividi