Domenica prossima è in arrivo il grande evento per le strade di Bologna e San Lazzaro, il passaggio del giro ciclistico Tour de France. Gli appassionati di ciclismo non vedono l’ora, gli altri pensano ai disagi che dovranno affrontare a cause delle strade chiuse in città per il passaggio dei corridori.
Il percorso
La nota corsa ciclistica partirà nella mattinata da Cesenatico per poi arrivare nel pomeriggio verso le 16 a San Lazzaro sulla via Emilia per poi svoltare sui colli e ritornare in seguito sulla via Emilia e infine, arrivati a Porta Mazzini, sui viali. Da qui inizierà un doppio circuito, con traguardo su via Irnerio, che vedrà i corridori transitare su via dei Mille, Piazza dei Martiri, via Marconi, via Sant’Isaia, Andrea Costa, Irma Bandiera, Meloncello e a San Luca. Poi i corridori scenderanno per Casaglia e arriverà in via Saragozza per tornare sui viali e infine in via Irnerio.
Strade chiuse
Con un evento di tali dimensioni si prevedono disagi per i cittadini: già dalle 18 del sabato sarà vietato sostare e sarà eseguita rimozione forzata nelle vie coinvolte nella tappa. Le strade che porteranno al circuito saranno chiuse dalle 12:30 alle 16:30, mentre quelle del doppio circuito dalle 12:30 alle 18:30,I cassonetti saranno rimossi nelle vie adiacenti al tour nella giornata di sabato e ci saranno delle variazioni alle corse degli autobus.
Oltre a ciò saranno sospesi i T-Days per permettere ai tir organizzativi e delle squadre di posizionarsi in via Indipendenza e alla carovana di alloggiare in Piazza VIII Agosto, per ciò questa zona rimarrà chiusa fino alle 22 di domenica.
Possibile sciopero della polizia locale
La massiccia organizzazione e la quantità di lavoro e disagi ha fatto storcere il naso a più di qualcuno, compresa la Polizia Locale di Bologna che nella giornata del Tour a Bologna avrebbe proclamato uno sciopero per protestare delle condizioni di lavoro ritenute non adeguate e alla mancanza di più di 100 agenti. Cosa che non sembra preoccupare il sindaco Matteo Lepore che assicura: «Bologna è pronta e chiediamo a tutti di collaborare perché è un orgoglio avere il Tour de France che ha come tappa fondamentale a San Luca e a Bologna».
«Sarà un evento storico – ha aggiunto Mattia Santori, delegato del Comune per i grandi eventi sportivi, – e le due grandi novità saranno i due punti in via Irnerio e piazza VII Agosto, dove oltre all’arrivo ci sarà il megaschermo, il villaggio del Tour e il Meloncello e la curva delle Orfanelle».