A Bazzano arriva il calcio del futuro, pronto il tanto atteso nuovo campo sintetico

Bazzano finalmente è pronta a voltare pagina nei campi di calcio. A metà giugno sono terminati i lavori per il nuovo campo in erba sintetica di ultima generazione. Il sintetico di Bazzano è un campo “a 9” modulabile, con le tracciature già predisposte per due campi “a 7”. Si tratta di un campo di ultima generazione con un manto erboso che riproduce fedelmente l’aspetto e il comfort dell’erba naturale, grazie a materiali e tecnologie all’avanguardia. Questo nuovo manto erboso ha l’obiettivo di offrire delle prestazioni superiori, una maggiore durata, un aspetto realistico e una ridotta manutenzione rispetto a un campo in erba normale.

Ritardo nella costruzione

I lavori per il campo sintetico dovevano iniziare a luglio dell’anno scoro con una durata di 40 giorni lavorativi. Tuttavia, i lavori sono iniziati tra maggio e giugno di quest’anno a causa della lentezza delle pratiche burocratiche del Comune di Valsamoggia. Nonostante un anno di ritardo nell’avvio del cantiere, gli operai hanno terminato i lavori con qualche giorno d’anticipo, riuscendo a non sforare i tempi lavorativi dichiarati (quei famosi 40 giorni).

Un centro all’avanguardia

Non esistono molti campi sintetici in Valsamoggia e nemmeno campi di nuova generazione a Bologna. La costruzione di questo campo potrebbe invogliare le società sportive della Valsamoggia e dintorni a prenotarlo per allenamenti e partite, soprattutto nei mesi invernali, dato che il freddo rende impraticabili i campi in erba. Ora, il centro sportivo di Bazzano risulterà più all’avanguardia poiché, oltre a comprendere già un campo sintetico a 5, un campo in erba a 7 e un campo in erba a 11, si aggiunge questo sintetico di nuova generazione.

Il nuovo campo sarà ufficialmente inaugurato il fine settimana del 12-13 luglio con un torneo di calcio a 7, segnando un importante passo avanti per l’intero movimento sportivo della Valsamoggia.

Condividi