Bologna-Cagliari 2-1, Orsolini ribalta i sardi con una doppietta

Il Bologna di Vincenzo Italiano soffre nel primo tempo ma nella ripresa cambia marcia grazie a un super Riccardo Orsolini. Dopo il vantaggio ospite con Piccoli, la squadra rossoblù trova il pari su rigore e il sorpasso con un tap-in del suo numero sette. Vittoria preziosa che mantiene vivo il sogno europeo per i felsinei.

Le scelte dei due allenatori vedono Vincenzo Italiano rinunciare a Beukema e Ndoye, optando per Erlic e Orsolini. In mediana, spazio a Freuler e Pobega con Fabbian trequartista. Davide Nicola conferma il suo 4-4-2 con Mina e Luperto a blindare la difesa e la coppia Piccoli-Luvumbo in attacco.

Il Bologna parte cercando di fare la partita, ma il Cagliari si difende con ordine. Al quarto minuto Calabria sfiora il vantaggio con un sinistro dal limite, che esce di poco a lato. Al quindicesimo, occasione importante per i rossoblù con una punizione di Lykogiannis, sponda di Erlic e pallone che Castro e Fabbian non riescono a deviare in rete.

I felsinei attaccano con insistenza, ma la difesa cagliaritana regge. E al 22′ arriva la doccia fredda: Piccoli scappa sulla sinistra, serve Augello e si fionda in area per raccogliere il cross perfetto del terzino, battendo Skorupski di testa per il vantaggio sardo. Il Bologna accusa il colpo e prova a reagire, ma Dominguez al  spara alto. I rossoblù di Italiano continuano a sbattere contro il muro difensivo del Cagliari, che all’intervallo mantiene il vantaggio.

Italiano cambia subito: dentro Ferguson, Cambiaghi e Odgaard per Fabbian, Dominguez e Pobega. Nicola risponde con Felici al posto dell’ammonito Obert.

Il nuovo assetto bolognese porta subito effetti: al quarantasettesimo minuto Felici stende Cambiaghi in area e l’arbitro assegna il rigore. Dal dischetto, Orsolini spiazza Caprile e firma l’1-1. Ora il Bologna spinge con più convinzione: al cinquantaduesimo Freuler ci prova con una botta da fuori, ma Caprile risponde presente.

Il portiere del Cagliari si supera al poco dopo su un clamoroso tentativo di autorete di Zappa, alzando il pallone sopra la traversa. Ma il sorpasso è solo rimandato: al cinquantaseiesimo Cambiaghi sfonda sulla sinistra, crossa rasoterra e Orsolini si fa trovare pronto sul secondo palo per il più semplice dei gol completando la rimonta.

Il Cagliari accusa il colpo e fatica a reagire. Al sessantaseiesimo Nicola deve rinunciare a Luvumbo per un problema muscolare, inserendo Coman e Marin. Italiano risponde con Casale per Erlic. Il Bologna gestisce il possesso e impedisce agli ospiti di rendersi pericolosi.

Nel finale, il Cagliari prova l’assalto disperato: all’ottantaseiesimo minuto Italiano copre la difesa inserendo Beukema per Orsolini, che esce tra l’ovazione del pubblico. Nei minuti di recupero, Caprile si spinge in avanti per un calcio di punizione, ma Marin calcia male e il Bologna esulta per la vittoria.

Con questa vittoria, il Bologna continua a sognare l’Europa, mettendo pressione alle squadre davanti in classifica. Il Cagliari, invece, resta invischiato nella lotta per la salvezza e dovrà rialzarsi nelle prossime gare.

Condividi