A Bologna i mutui sono i più costosi d’Italia

L’importo medio dei mutui in Emilia-Romagna ha registrato un aumento significativo nel 2024, con Bologna che si distingue per avere il valore più alto d’Italia. Secondo l’Osservatorio delle piattaforme Facile.it e Mutui.it, l’importo medio dei mutui in regione è salito a 136.536 euro, segnando un +6% rispetto all’anno precedente. L’incremento riguarda anche il numero delle richieste, aumentato del 20%.

A Bologna, in particolare, l’importo medio dei mutui supera i 149.000 euro, un dato che pone la città al vertice della classifica nazionale, ben al di sopra della media regionale e nazionale. Seguono Rimini, con 146.000 euro, e Forlì-Cesena, con quasi 138.000 euro.

Oltre all’aumento degli importi, anche il valore medio degli immobili acquistati nella regione è cresciuto, arrivando a 205.212 euro (+5%). Un altro dato significativo riguarda le richieste di surroga, che sono passate dal 19% nel 2023 al 28% nel 2024. L’età media di chi richiede un mutuo è aumentata, attestandosi a 39 anni e mezzo.

Le province emiliano-romagnole mostrano però alcune differenze significative. Le zone con i mutui più bassi sono Piacenza (116.000 euro) e Ferrara (111.600 euro), mentre Bologna e Rimini segnano i valori più elevati.

Condividi